
LUGLIO
Analizzano la prima mappa che rappresenta la probabilità di precipitazioni sopra o sotto le medie di riferimento si può individuare con maggior probabilità un mese con precipitazioni lievemente al di sotto delle medie sul medio basso Tirreno e parte del Sud Italia, mentre per il resto del territorio precipitazioni in linea con il periodo.
La seconda mappa che rappresenta invece le temperature al suolo ci indica forte probabilità di temperature al di sopra della media al Centro Sud e con buona probabilità anche al Nord.

AGOSTO
Precipitazioni con buona probabilità sotto le medie stagionali su gran parte del paese ma in particolare su Nord Sardegna ed al Centro Nord.
Temperature con forte probabilità sopra media su tutta l'Italia ed in particolare al Centro Sud.

SETTEMBRE
Precipitazioni con maggior probabilità di risultare sotto media al Centro e Sardegna, in linea con le medie sul resto del paese.
Temperature con forte probabilità sopra media al Sud e Sardegna, e con buona probabilità anche al Centro Nord.

Come sempre avremo il prossimo aggiornamento delle previsioni stagionali il 10° giorno del mese successivo.
Ricordiamo che si tratta di un indicazione e che su scala temperorale così grande è soggetta a forte variabilità.