Alta Pressione Africana con nebbie, inquinamento e caldo anomalo

Inquinanti alle stelle sulla Pianura Padana e attorno ai grandi centri urbani del centro a causa dell'Alta Pressione Africana centrata nella giornata di oggi sulle Baleari ma estesa verso gran parte d'Europa e Mediterraneo. Ultimo giorno dell'anno con cielo sereno ☀️ o poco nuvoloso su tutto il paese e nebbie 🌫 diffuse sulla Pianura Padana e vallate interne del Centro. Aumento ulteriore delle temperature specie in quota con caldo davvero anomalo per il periodo con punte fino a 15°C alla quota di 1500 metri al Nord Ovest.


SITUAZIONE METEOROLOGICA
Alta Pressione di matrice Africana al momento centrata sulle Baleari in ulteriore espansione verso l'Europa e tutto il Mediterraneo che raggiungerà la sua massima estensione e forza proprio nel giorno di Capodanno. L'Anticiclone Africano persistente anche sul nostro paese porterà ad un ulteriore rialzo termico che raggiungerà il suo massimo proprio Sabato 1 Gennaio 2022 con temperature ben al di sopra delle medie stagionali su tutto il paese e favorendo ulteriormente la diffusione delle nebbie anche fitte sulla Pianura Padana con inversioni termiche nei bassi strati ma anche nebbie e banchi di nebbia nelle valle interne del Centro Italia. INQUINANTI ALLE STELLE in particolare in Val Padana e attorno ai gradi centri abitati ed industriali delle vallate interne del Centro con valori massimi giornalieri di PM10 e PM2.5 che arriveranno a superare diffusamente i 100 microgrammi per metro cubo in Pianura Padana con punte locali anche prossime ai 150 microgrammi per metro cubo specie tra Milanese e bassa pianura tra Lodi, Brescia e Mantova tra oggi San Silvestro e domani Capodanno.
Nebbie diffuse in Pianura Padana e nelle valle interne del Centro, sole e caldo anomalo in montagna


VENERDÌ 31 DICEMBRE
In mattinata nuvolosità bassa in transito sulla Puglia meridionale e altra sulla Sardegna occidentale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove con nebbie diffuse sulla Pianura Padana e locali nelle valli del Centro Italia.
Nel pomeriggio passaggi nuvolosi alti sulle Alpi occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le restanti regioni, nebbie diffuse e persistenti sulla Val Padana centro orientale.
In serata nebbie fitte e diffuse sulla Pianura Padana, foschie dense e locali banchi di nebbia nelle valli interne del Centro, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N sul Mar Ionio, deboli variabili altrove.
Mari: da mosso a molto mosso il Mar Ionio, mosso l'Adriatico meridionale, da poco mosso a mosso il Tirreno meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in ulteriore aumento su tutte le zone con valori ben al di sopra delle medie stagionali.
Concentrazione massima inquinanti PM10 prevista al Nord Italia per oggi - Credit: Copernicus

SABATO 1 GENNAIO 2022
In mattinata passaggi nuvolosi tra Liguria e alta Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le restanti zone con nebbie diffuse e fitte in Val Padana e foschie dense e locali banchi di nebbia nelle valli del Centro.
Nel pomeriggio sereno o poco nuvoloso su tutte le zone con persistenza di banchi di nebbia in Pianura Padana.
In serata nebbie fitte e diffuse sulla Pianura Padana e locali anche nelle vallate interne delle regioni centrali, sereno su tutte le restanti zone.
Venti localmente moderati da N sullo Ionio e da NNW sull'Adriatico meridionale, deboli variabili altrove..
Mari: molto mosso l'Adriatico meridionale, mosso l'Adriatico centrale e lo Ionio, da calmi a poco mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie con valori al di sopra delle medie del periodo e punte massime locali di 20/23°C su Sicilia, Basilicata e Sardegna.
Temperature alla quota di circa 1500 metri previste Giovedì 1 Gennaio ore 7 - ECMWF


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con fronte freddo in arrivo, temporali anche forti

Correnti più fredde dalla Scandinavia in discesa verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel corso del weekend. Venerdì temporali sulle Alpi e a nord del Po, per poi scivolare...

Giovedì bel tempo poi Weekend fronte freddo con temporali

Giovedì ancora prevalenza di bel tempo sull'Italia prima della discesa di correnti più fredde dalla Scandinavia verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel weekend. Il fronte ...