Venerdì cambia lo scenario con un nucleo instabile che si distaccherà da una saccatura Atlantica sull'Europa Occidentale posizionandosi sul Mediterraneo centro occidentale e molto probabilmente tra Baleari e Sardegna. Condizione che favorirebbe nel prossimo weekend il ritorno di piogge e rovesci specie al Centro Sud ma ancora da definire nel corso dei prossimi aggiornamenti.

MARTEDÌ 4 NOVEMBRE
In mattinata variabile su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Nel pomeriggio possibili occasionali piovaschi tra Calabria meridionale e Sicilia orientale, variabile sul resto di Calabria e Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile su Sicilia orientale e Calabria meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N su Adriatico meridionale, Puglia centro meridionale e Ionio, localmente moderati da N su Adriatico centrale e Tirreno meridionale, generalmente deboli variabili altrove.
Mari molto mosso lo Ionio centro meridionale, mossi Adriatico meridionale e resto dello Ionio, da poco mosso a mosso il Mare di Sicilia, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature generalmente stazionarie con punte massime locali di 21/22°C su Sardegna e Sicilia.

MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
In mattinata poco nuvoloso su Piemonte occidentale, Calabria meridionale e Sicilia orientale, generalmente sereno sul resto del paese con locali foschie in Val Padana.
Nel pomeriggio locali velature di passaggio al Nord Ovest, poco nuvoloso sulla Sicilia orientale, generalmente sereno altrove.
In serata poco nuvoloso su Sardegna e nord Alpi, generalmente sereno altrove.
Venti moderati da N su Ionio e Canale d'Otranto, localmente moderati da N su Adriatico meridionale, localmente moderati da ESE sulla Sardegna sud occidentale, generalmente deboli variabili altrove.
Mari molto mosso lo Ionio centro meridionale, mosso Adriatico meridionale e Ionio settentrionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature generalmente stazionarie con punte massime locali di 21°C su Sardegna e Sicilia.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.