Anticiclone in rinforzo con sole e temperature in aumento

Alta Pressione in estensione e rinforzo sul Mediterraneo centro occidentale garantirà per le prossime 48 ore condizioni di bel tempo ☀️ su tutto il paese. Da Venerdì e nel corso del weekend vortice di bassa pressione tra Ligure e Tirreno con ingresso di aria molto fredda ❄️ in discesa dalla Scandinavia, condizioni invernali con piogge prima al Nord poi al Centro Sud e NEVE 🌨 a quote molto basse su Emilia Romagna ed Appennino.


SITUAZIONE METEOROLOGICA
Nuova estensione sull'Europa centro occidentale e Mediterraneo dell'anticiclone seguito da un aumento generale delle temperature. Stabilità che continuerà fino a Venerdì quando una discesa di aria molto fredda dalla Scandinavia verso l'Italia porterà alla formazione di vortice di bassa pressione tra Ligure e Tirreno con il ritorno di piogge diffuse prima su parte del Nord poi al Centro Sud Italia e anche NEVE a quote molto basse su Emilia Romagna ed Appennino settentrionale. Temperature in marcata diminuzione da Venerdì e nel corso del weekend.
Alta Pressione sull'Italia con cielo sereno su tutte le regioni

MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO 2022
In mattinata cielo poco nuvoloso sui rilievi nord Alpini occidentali, Appennino meridionale e Sicilia nord orientale, generalmente sereno su tutte le restanti zone.
Nel pomeriggio cielo poco nuvoloso sulla Sardegna meridionale, limpido e sereno su tutto il resto del paese.
In serata passaggio di nuvole alte sul Nord Ovest e Sardegna, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti forti da N sullo Ionio, moderati da N sull'Adriatico meridionale, deboli variabili altrove.
Mari: agitato il Mar Ionio, molto mossi il Mar di Sardegna, Mar di Sicilia e Adriatico meridionale, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le regioni.
Raffiche di vento previste per oggi alle ore 13 - ECMWF

GIOVEDÌ 24 FEBBRAIO 2022
In mattinata passaggi di nuvole alte al Nord, settori Tirrenici centrali e Sardegna, generalmente sereno su tutte le restanti zone.
Nel pomeriggio nuvole di passaggio al Nord Est e regioni centro meridionali, generalmente sereno altrove.
In serata aumento della nuvolosità tra Liguria centro orientale e Toscana con possibili occasionali deboli piovaschi, variabile sui rilievi Alpini nord occidentali, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N sullo Ionio, deboli variabili altrove.
Mari: molto mosso il Mar Ionio, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie al Nord, in lieve ulteriore aumento al Centro Sud.
Temperature alla quota di 1500 metri previste per Giovedì 24 Febbraio ore 13 - ECMWF


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con temporali sparsi localmente forti

Formazione di un minimo secondario oggi tra Ligure e nord Italia in discesa domani verso il Centro e parte del Sud per l'ingresso di correnti più fresche dal nord Europa. Oggi tem...

Weekend con fronte freddo in arrivo, temporali anche forti

Correnti più fredde dalla Scandinavia in discesa verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel corso del weekend. Venerdì temporali sulle Alpi e a nord del Po, per poi scivolare...