Giovedì locali temporali poi tornano caldo ed afa

Giovedì instabile 🌩️ su parte del Centro Sud con locali rovesci specie su appennino di Lazio, Abruzzo e Molise. Weekend prevalenza di sole, caldo 🔥 ed afa in aumento con picchi massimi verso i 40°C ed oltre nelle zone interne del Sud. Temporali sparsi ⛈️ domenica sulle Alpi.


Correnti più fresche sui settori adriatici e locale instabilità oggi specie al Centro con rovesci sparsi sui rilievi appenninici centro meridionali e lieve diminuzione delle temperature.
Nel weekend un'area di bassa pressione in approfondimento sul Regno Unito darà origine a uno spostamento progressivo, verso il Centro Sud Italia, di masse d'aria molto calde provenienti dal Nord Africa con valori anche di oltre 28°C alla quota di 1500 metri. Queste correnti saranno collegate a un promontorio anticiclonico africano, attualmente posizionato sull'area iberica e destinato a muoversi gradualmente verso est. A partire da domani l'anticiclone inizierà ad allungarsi in direzione della nostra penisola, per poi estendersi nel corso del fine settimana sulle regioni centro-meridionali. Domenica un fronte instabile legato alla depressione britannica potrebbe raggiungere le Alpi determinando rovesci e temporali localmente intensi specie sui versanti settentrionali.
Giovedì con rovesci sparsi su Appennino centrale e locali su quello meridionale

GIOVEDÌ 17 LUGLIO
In mattinata rovesci sparsi sull'appennino centrale di Lazio, Abruzzo e Molise, locali su appennino meridionale, variabile al Nord Est e settori adriatici, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio locali rovesci su appennino di Lazio, Abruzzo e Molise, occasionali su appennino meridionale, variabile su Alpi centro orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile su appennino meridionale, Campania e Puglia, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti moderati da NW su Sardegna meriridionale ed occidentale e sulla Sicilia meridionale, localmente moderati da S sullo Ionio, generalmente deboli variabili altrove.
Mari molto mossi Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, mosso il Tirreno meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione sui settori adriatici, generalmente stazionarie altrove. Punte massime locali di 36/37°C sulle zone interne della Sicilia e Toscana centrale.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ICON

VENERDÌ 18 LUGLIO
In mattinata variabile su Appennino centro settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio variabile su nord Alpi, Appennino centro meridionale e tra Calabria e Sicilia orientale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile su Liguria ed Alpi occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N sul Canale d'Otranto, localmente moderati da E su coste di Romagna e Marche, localmente moderati da NW sulle coste della Sicilia occidentale, deboli variabili altrove.
Mari mosso il Mare di Sicilia, da poco mosso a mosso il Tirreno meridionale, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione al Sud, in aumento sulle restanti zone con punte massime locali di 37°C sulle zone interne della Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Locali temporali su Nord Est e poi adriatiche

Nella giornata di oggi avremo un passaggio perturbato atlantico inserito in un flusso di correnti umide occidentali che porterà rovesci sparsi sulle Alpi centro orientali con poss...

Anticiclone in estensione ma domani locali rovesci su parte del Nord

Anticiclone esteso dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo centro occidentale con prevalenza di sole e temperature in aumento anche sull'Italia. Domani un passaggio perturbat...