Nuvole e piogge sparse poi nuove perturbazioni e anticiclone

Martedì con piogge sparse 🌧️ su parte d'Italia ed in particolare più diffuse su Triestino e tirreniche. Mercoledì ancora piogge sparsi e locali rovesci ⛈️ specie su Valle d'Aosta, Toscana e parte del Centro Sud, alternanza di nuvole e qualche schiarite altrove.


Perturbazione atlantica ancora in transito sull'Italia con piogge sparse e locali rovesci nella gironata di oggi e parte di domani, poi tendenza a parziale rimonta anticiclonica al Sud e parte del Centro. Il Nord sembra rimanere più esposto alle correnti Atlantiche con una discesa di aria fredda sull'Europa centro settentrionale tra giovedì ed il weekend e possibile nuove piogge e temporali specie su parte del Nord.
Piogge sparse al Nord, Tirreniche e parte del Sud - Immagine dalla webcam di Lido Adriano dall'Aparthotel Costa Paradiso in diretta live sul canale Tripwebcam

MARTEDÌ 21 OTTOBRE
In mattinata precipitazioni diffuse su Friuli Venezia Giulia ed Appennino settentrionale, sparse su Veneto centro meridionale, centrali Tirreniche, nord Campania, Appennino centrale, locali su Emilia Romagna, Alpi occidentali, Sardegna occidentale, Marche ed Abruzzo, variabile sulle restanti zone.
Nel pomeriggio precipitazioni diffuse su Campania e Triestino, sparse su Valle d'Aosta, Lazio meridionale ed Appennino centro meridionale, locali su Sicilia occidentale, Puglia e Alpi nord del Piemonte, variabile altrove.
In serata precipitazioni sparse su Campania centro meridionale, nord Calabria, Basilicata e Sicilia occidentale, locali sul resto di Campania, Sicilia, Puglia, Liguria orientale, nord Toscana e Triestino, variabile sulle restanti zone.
Venti moderati di Scirocco lungo l'Adriatico, localmente moderati da W sulla Sardegna e da SW sul Mare di Sicilia, variabili ma per lo più meridionali altrove.
Mari da mosso a molto mosso il nord Adriatico, mossi i bacini occidentali, poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su Sardegna, Sicilia e Calabria, generalmente stazionarie altrove. Punte massime locali di 25/26°C su Sardegna meridionale e Sicilia orientale.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE
In mattinata precipitazioni sparse su nord Toscana, Calabria tirrenica, Campania meridionale e Sicilia occidentale, locali su Valle d'Aosta, Liguria orientale, Marche, Umbria, Triestino e resto della Sicilia, variabile sulle restanti zone.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Tirestino e nord Toscana, locali sul resto della Toscana, Valle d'Aosta, Alpi occidentali del Piemonte e tra Calabria tirrenica e Sicilia, variabile sulle restanti zone.
In serata precipitazioni sparse su nord Toscana e Valle d'Aosta, locali su Alpi del Piemonte, Romagna meridionale, Umbria, Lazio meridionale e nord Campania, variabile altrove.
Venti localmente moderati da W sul nord Tirreno, moderati da S su Canale d'Otranto, Ionio meridionale e nord Adriatico, localmente moderati da W sulla Sicilia, variabili altrove.
Mari molto mossi Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, mossi Ligure, estremo nord Tirreno, Tirreno meridionale e Ionio orientale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 26°C sulla Sardegna meridionale.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Piogge a tratti forti e temporali, perturbazione Atlantica

Minimo di bassa pressione in approfondimento al suolo tra Irlanda ed Inghilterra. Pressione in diminuzione sull'Europa centro occidentale con l'ingresso di correnti umidi, miti ed ...

Domenica variabile poi in arrivo una perturbazione Atlantica

Minimo di bassa pressione in approfondimento al largo dell'Irlanda ed in spostamento nei prossimi giorni sul Regno Unito. Pressione in diminuzione sull'Europa centro occidentale co...