Nuvole sparse sull'Italia e correnti fredde in ingresso da est

Correnti fredde in parziale ingresso da est per le prossime 48 ore in un contesto per lo più stabile ma con nuvole sparse ☁️ specie al Centro Sud, Liguria ed Emilia Romagna. Locali piovaschi 🌦️ sulla Sicilia orientale ed occasionali su Lazio ed Appennino centrale tra oggi e domani. Temperature in lieve diminuzione specie sui settori adriatici.


Pressione in aumento sull'Italia per l'estensione di un promontorio anticiclonico dal nord Africa a ponte con una struttura anticiclonica sull'Europa centro orientale. Tale configurazione continuerà a far affluire masse d'aria artica continentale verso l'Europa orientale ed i Balcani coinvolgendo solo marginalmente nelle prossime 48 ore parte dell'Italia con un ingresso da est di refoli freddi. A seguire formazione di un ponte anticiclonico tra Atlantico centrale, nord Africa e fino ad Europa orientale e Russia con richiamo mite in quota su tutta l'Europa centro occidentale e freddo artico sempre più relegato all'estremo est Europa, Turchia, Russia meridionale e parte della Grecia.
Passaggi nuvolosi sull'Italia - Immagine dalla webcam di Lido di Camaiore con vista sul Pontile dal Grand Hotel & Riviera in diretta live sul canale Tripwebcam

MARTEDÌ 18 FEBBRAIO
In mattinata locali deboli precipitazioni sulla Sicilia orientale, nubi medio basse di passaggio al Centro Sud ed Emilia Romagna, variabile su Liguria e Nord Ovest, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Gelate diffuse in Val Padana e valli interne del Centro Nord.
Nel pomeriggio nuvolosità irregolare al Centro Sud, Emilia Romagna e Liguria con occasionali piovaschi possibili sulla Sicilia orientale, variabile altrove.
In serata nuvolosità irregolare su gran parte del paese con occasionali deboli precipitazioni sulla Sicilia orientale.
Venti localmente moderati settentrionali su Adriatico meridionale e Ionio settentrionale, localmente moderati da ENE sul nord Adriatico, deboli variabili altrove.
Mari da poco mossi a mossi Adriatico meridionale e Ionio meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature generalmente stazionarie con punte massime locali di 16/17°C sulla Sardegna.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO
In mattinata nuvolosità irregolare al Centro Sud e Liguria, occasionali deboli precipitazioni possibili su Lazio e Sicilia orientale, variabile al Nord.
Nel pomeriggio nuvolosità irregolare su Liguria e Centro Sud con occasionali deboli precipitazioni possibili su Toscana meridionale, Lazio e Sicilia orientale, variabile al Nord.
In serata deboli precipitazioni su Lazio centro settentrionale, Umbria meridionale e Toscana meridionale, occasionali sulla Sicilia orientale, nuvolosità irregolare sulle restanti zone. Quota neve sui rilievi Appenninici centrali attorno a 1400/1550 metri.
Venti moderati settentrionali su Canale d'Otranto, Ionio e Ligure centro occidentale, generalmente deboli variabili altrove.
Mari molto mosso l'Adriatico meridionale, mossi Ionio e Ligure occidentale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento sulla Sardegna, stazionarie sulla Sicilia, in lieve diminuzione sulle restanti zone. Punte massime locali di 17/18°C sulla Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Domenica primo break estivo a partire da Nord e alto Tirreno

Continua la canicola sull'Italia con temperature ben oltre le medie del periodo e punte fino a 39°C sulle zone interne del Centro Sud, afa alle stelle e notti tropicali. Instabili...

Ancora gran caldo ma anche locali forti temporali

Anticiclone subtropicale e caldo ancora molto intenso almeno fino a sabato. Instabilità con temporali anche forti e locali grandinate specie su Alpi e locali su Appennino centro s...