Oggi piogge su Sicilia e Sardegna, da domenica intenso peggioramento

Un venerdì con piogge sparse 🌧️ specie su Sicilia e Sardegna centro meridionale, ancora prevalenza di sole ☀️ al Centro Nord. Dalla seconda parte di domenica e lunedì forte ⛈️ maltempo specie al Nord e medio alto tirreno con neve ❄️ copiosa sulle Alpi.


Anticiclone che inizia il suo declino con una primo impulso perturbato oggi in transito sulle due isole maggiori. Nella giornata di domenica e lunedi un'intensa perturbazione atlantica raggiungerà il nostro paese con precipitazioni anche forti ed intense specie su medio alto Tirreno e Nord Itala. Il passaggio della perturbazione aprirà una fase di maltempo diffusa anche nei giorni seguenti con correnti ciclonice da SW in quota e piogge sparse localmente di forte intensità.
Domenica e lunedì nevicate diffuse sulle Alpi prima occidentali poi anche centro orientali ma solo oltre i 1250/1500 metri.
Oggi piogge sulle isole maggiori poi da domenica neve sulle Alpi e maltempo anche intenso

VENERDÌ 7 MARZO
In mattinata precipitazioni diffuse su Sicilia orientale e meridionale, sparse sul resto della Sicilia e Sardegna centro meridionale, locali sulla Calabria meridionale, variabile sul resto di Calabria e Sardegna, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Sicilia orientale e sud orientale, locali su Sicilia meridionale e Calabria meridionale, variabile sul resto dell'isola, Sardegna e Calabria, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata precipitazioni sparse su Sicilia orientale e Calabria centro meridionale, occasionali sulla Sardegna orientale, nuvolosità irregolare sul resto del Sud e Lazio, variabile su Umbria e medio adriatico, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati orientali su Mare di Sicilia, Tirreno meridionale, Mar di Sardegna e Ligure occidentale, localmente moderati orientali sul settore occidentale del Tirreno centrale e Ionio meridionale, generalmente deboli variabili altrove.
Mari agitato il Mare di Sicilia, molto mossi Mar di Sardegna e settore occidentale del Tirreno centrale, da poco mossi a mossi i restanti bacini occidentali, calmi i restanti mari.
Temperature in diminuzione su Sicilia e Sardegna orientale, in lieve diminuzione altrove. Punte massime locali di 18/19°C su Toscana, Lazio e Campania.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

SABATO 8 MARZO
In mattinata precipitazioni sparse tra Sicilia orientale e Calabria meridionale, nuvolosità irregolare sul resto del Sud, variabile al Centro, generalmente poco nuvoloso al Nord.
Nel pomeriggio occasionali piovaschi sulla Sicilia sud orientale, nuvolosità irregolare sul resto del Sud e Lazio, variabile su Sardegna, Alpi occidentali di Piemonte e Valle d'Aosta e regioni centrali, generalmente poco nuvoloso al Nord.
In serata nuvolosità in aumento al Nord Ovest, variabile al Centro Sud, poco nuvoloso sul resto del Nord.
Venti localmente moderati orientali su Ionio meridionale, Sardegna meridionale e settentrionale e Tirreno meridionale, deboli variabili altrove.
Mari molto mosso lo Ionio, mossi i bacini occidentali, calmo l'Adriatico.
Temperature in lieve aumento su tirreniche ed al Sud, stazionarie altrove. Punte massime locali di 19/20°C su Lazio e Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Assaggio d'estate, punte massime fino a 30°C

Anticipo d'estate con sole e temperature oltre la norma fino alla prima parte di domenica per la presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che andrà a stabili...

Un Ponte del 1° Maggio con sole e caldo anomalo

Come previsto da alcuni giorni il mese di maggio inizierà con condizioni quasi estive sull’Italia, grazie alla presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che...