Al Nord locali passaggi nuvolosi alternati a spazi di sole ma nel complesso tempo in prevalenza stabile.
Weekend tra alta pressione al Centro Nord e nuovo vortice depressionario verso la Sicilia con rovesci localmente forti e temporali sull'estremo Sud.

MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE
In mattinata rovesci sparsi su Sardegna e Sicilia meridionale ed orientale, locali precipitazioni su Calabria ionica, Basilicata, Campania ed Appennino centro meridionale, variabile sul resto del Centro Sud, locali passaggi nuvolosi medio bassi al Nord.
Nel pomeriggio rovesci sparsi localmente forti su Sicilia, Calabria ionica centro settentrionale e Basilicata, sparsi su Sardegna orientale e meridionale, Campania, resto della Calabria ed Appennino meridionale, locali sulla Puglia. Nuvolosità irregolare su resto di Campania, Lazio, Molise, Abruzzo ed Appennino centrale, variabile sulle restanti zone del paese.
In serata rovesci sparsi localmente forti su Calabria, Sicilia meridionale, Basilicata e Puglia meridionale, locali sul resto di Puglia, Sicilia e sulla Campania, occasionali sulla Sardegna orientale, nuvolosità irregolare sul resto del Sud ed Alpi, variabile sulle restanti zone.
Venti moderati da E sul Tirreno meridionale e costa nord occidentale della Sardegna, moderati meridionali sulla costa meridionale e occidentale della Sicilia, variabili altrove.
Mari mossi settore occidentale del Tirreno centro meridionale e Mare di Sicilia, da poco mossi a mossi il Ligure occidentale ed il Mar di Sardegna settentrionale, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Centro Sud, in lieve diminuzione al Nord. Punte massime locali di 26°C sulla Sardegna meridionale.

GIOVEDÌ 16 OTTOBRE
In mattinata piogge diffuse su Campania centro meridionale, Calabria ionica e Puglia centro meridionale, sparse sul resto del Sud e Molise, locali sulla Sardegna centro meridionale, variabile sull'Abruzzo, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio piogge diffuse su Molise, Abruzzo meridionale, Puglia e Calabria ionica, sparse sul resto del Sud ed Abruzzo, locali su Sardegna meridionale e Sicilia. Locali passaggi nuvolosi sulle Alpi, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata precipitazioni diffuse su Molise, Abruzzo meridionale e Puglia centro meridionale, sparse su resto della Puglia, Abruzzo centro settentrionale, Basilicata, Campania e Calabria ionica, locali su Sicilia e resto della Calabria. Variabile su Marche, Alpi e Piemonte, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti ciclonici al Sud attorno al minimo depressionario, localmente moderati da NE su alto Adriatico, Toscana, Umbria e Marche, variabili altrove.
Mari molto mossi Tirreno meridionale, settore occidentale del Tirreno centrale, Mare di Sicilia, Ionio e Adriatico meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione su gran parte delle zone, in lieve aumento sulla Sicilia orientale. Punte massime locali di 26/27°C sulla Sicilia orientale.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.