Sabato con temporali sparsi anche forti, domenica più sole

Un sabato con rovesci ⛈️ e temporali sparsi anche con locali grandinate su varie zone del paese, tendenza a miglioramento dalla serata. Domenica più sole 🌦 su tutta Italia e temperature in graduale aumento anche se non si escludono locali rovesci sui rilievi nord Alpini ed Appennino centro meridionale.


Un impulso instabile coinvolgerà oggi gran parte del paese con sviluppo di temporali sparsi, anche localmente di forte intensità. Domani tempo in generale miglioramento con prevalenza di sole e temperature in aumento al Centro Nord anche se non mancheranno locali rovesci sui rilievi nord Alpini ed Appennino centro meridionale. Nuovo peggioramento ad inizio settimana con temporali sparsi anche a tratti di forte intensità prima al Centro Nord poi martedì anche verso il Sud Italia.
Weekend con sabato perturbato e rovesci sparsi anche di forte intensità e domenica con più sole ma anche qualche temporale locale

SABATO 25 MAGGIO
In mattinata aumento dell'instabilità al Nord Est, Lombardia, Appennino centro settentrionale, Lazio, nord Campania e tra Abruzzo e Molise con sviluppo di locali rovesci, variabile sulle restanti zone.
Nel pomeriggio rovesci diffusi su Appennino centro meridionale, Abruzzo e Puglia centro settentrionale, sparsi su Basilicata, Marche, Appennino settentrionale, Emilia Romagna e Alpi centro orientali, variabile sulle restanti zone.
In serata locali rovesci su Puglia e Basilicata, variabile sul resto del Sud e medio basso Adriatico, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da WNW dalla serata sull'Adriatico e nord Ionio, deboli variabili altrove.
Mari poco mossi il Tirreno centro meridionale nel settore occidentale e Mare di Sicilia, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature stazionarie su tutte le zone con punte massime locali di 30°C su Puglia e Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

DOMENICA 26 MAGGIO
In mattinata ad iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte d'Italia seguirà un aumento dell'instabilità sui rilievi Alpini nord orientali ed Appennino centro meridionale con sviluppo di locali rovesci, locali precipitazioni anche sulle zone interne della Calabria, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio possibili locali precipitazioni sui rilievi nord Alpini e rilievi Appenninici centro meridionali, variabile su Campania, Basilicata e Calabria, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata variabile su Calabria, Basilicata e rilievi nord Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Venti localmente moderati da NW sulle coste tirreniche centrali, deboli variabili altrove.
Mari poco mossi il Mare di Sicilia e Canale d'Otranto, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 30°C sulla Sardegna meridionale.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su X, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Domenica locali disturbi su Sardegna e parte del Sud ma poi Anticiclone Africano

Domenica di bel tempo salvo occasionali deboli precipitazioni per il passaggio di un debole fronte perturbato su Sardegna, Campania, nord Calabria, Basilicata e Puglia. Nuova setti...

Sabato con temporali sparsi sulle Alpi ma weekend estivo

Nella giornata di oggi temporali a tratti di forte intensità sui rilievi Alpini e localmente sulle Prealpi per l'infiltrazione di correnti più fresche dalla Francia. Domani preva...