Tempo in miglioramento con temperature in aumento

Pressione in aumento sull'Italia con ampi spazi di sole 🌤️ e temperature in aumento specie al Centro Sud. Da giovedì maltempo ⛈️ con temporali a tratti di forte intensità al Nord e poi entro il weekend al Centro e parte del Sud con nuovo calo delle temperature a partire dal settentrione, Sardegna e tirreniche.


Nuova settimana con aumento della pressione sull'Italia e progressivo richiamo caldo specie al Centro Sud, possibili locali temporali durante le ore più calde sui rilievi. Da metà settimana vortice ciclonico sull'Inghilterra potenziato dall'ex uragano Erin con perturbazione atlantica che porterà maltempo anche forte e diffuso tra mercoledì sera/giovedì e venerdì prima al Nord, tirreniche centrali poi su parte del resto del Centro Sud.
Aumentano gli spazi di sole ma ancora occasionali rovesci specie sugli Appennini

LUNEDÌ 25 AGOSTO
In mattinata variabile sui rilievi appenninici con occasionali precipitazioni su quelli centro settentrionali, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio occasionali rovesci su Appennino centrale e Molise, variabile sul resto degli Appennini, medio Adriatico e Liguria occidentale, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata variabile su Centro Italia, Liguria ed Emilia Romagna, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N sul Canale d'Otranto, deboli a tratti moderati da N su Adriatico meridionale, Puglia e Sicilia occidentale, deboli variabili altrove.
Mari poco mosso il Canale d'Otranto, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in aumento sulla Sardegna, in lieve aumento al Nord e tirreniche, stazionarie altrove. Punte massime locali di 34°C sulle zone interne di Sicilia e Sardegna.
Accumuli precipitativi previsti nelle prossime 48 ore - ICON

MARTEDÌ 26 AGOSTO
In mattinata occasionali precipitazioni possibili sull'Appennino centro meridionale, variabile su quello settentrionale, Liguria ed Alpi occidentali del Piemonte, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali precipitazioni possibili su Valle d'Aosta occidentale, Alpi occidentali del Piemonte e Appennino centro meridionale, variabile sull'Appennino settentrionale, resto del Piemonte e Liguria, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali precipitazioni su Valle d'Aosta e Alpi nord del Piemonte, variabile sul resto del Nord Ovest e rilievi nord alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati meridionali sulla costa adriatica centro settentrionale, deboli variabili altrove.
Mari generalmente calmi tutti i mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 36°C sulle zone interne della Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

In arrivo forte maltempo, temporali, grandine e locali nubifragi

Rimonta calda al Centro Sud ma di breve durata, punte massime anche oltre 38°C tra domani e venerdì su Sardegna e Puglia ma molto caldo anche sul resto del Sud e Molise. Dalla no...

Spazi di sole e locali annuvolamenti, da giovedì torna il maltempo

Rapida e breve rimonta calda nord africana al Centro Sud che precede il forte maltempo previsto per la seconda parte della settimana. Temperature con punte massime anche oltre 38°...