Temporali e rovesci anche forti al Nord e parte del Centro, fine del caldo africano

Domenica di maltempo al Nord e parte del Centro Italia con temporali anche di forte intensità e rischio nubifragi seguito da un forte calo delle temperature. Caldo in diminuzione anche al Sud. Nuova settimana con temporali anche forti al Centro Nord, locali su parte del Sud.


Nucleo più freddo in quota che andrà ad isolarsi nelle prossime ore tra Ligure, Corsica e nord Sardegna. Tale situazione favorirà forti contrasti termici temporali anche violenti con rischio grandinate e nubifragi al Nord, Toscana e Umbria. Temperature che crolleranno al Centro Nord e Sardegna poi gradualmente anche al Sud. Prima metà della nuova settimana con maltempo al Nord, parte del Centro e locali piogge al Sud con temperature anche leggermente sotto le medie del periodo al Centro Nord e Sardegna.
Maltempo diffuso al Nord e parte del Centro, calo termico anche al Sud

DOMENICA 23 GIUGNO
In mattinata rovesci sparsi al Nord e Toscana con fenomeni localmente di forte intensità, locali sull'Umbria, da parzialmente nuvoloso a nuvoloso sulla Sardegna e nord Lazio, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci diffusi su Emilia e nord Toscana con fenomeni anche di forte intensità e locali grandinate, rovesci sparsi su resto della Toscana, Lombardia e Liguria, locali sulla Romagna. Parzialmente nuvoloso sul resto del Centro Nord e nord Sardegna, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata rovesci diffusi anche di forte intensità su Piemonte centro meridionale, Liguria, Emilia e alta Toscana, sparsi sulla Romagna, locali sul nord della Sardegna, variabile sul resto del Centro Nord e Sardegna. Cielo generalmente poco nuvoloso al Sud.
Venti moderati da W sulla Sardegna, moderati settentrionali sull'Adriatico centro settentrionale e coste della Campania, variabili altrove.
Mari da molto mosso ad agitato il Mar di Sardegna, da mossi a molto mossi il Tirreno centro settentrionale e Ligure orientale, da poco mossi a mossi i restanti bacini occidentali, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in diminuzione su tutte le zone più marcata al Centro Nord, versanti tirrenici e Sardegna. Punte massime locali di 35/36°C sulle zone interne di Sicilia e Puglia.
Temperature massime previste per oggi - GFS

LUNEDÌ 24 GIUGNO
In mattinata rovesci diffusi su Emilia ed alta Toscana, sparsi su Romagna, Piemonte e Liguria centro orientale, locali su Lombardia, resto della Toscana, Umbria, Marche e nord Sardegna, variabile sul resto del Centro Nord, generalmente poco nuvoloso al Sud.
Nel pomeriggio rovesci diffusi su alta Toscana ed Emilia, sparsi su Piemonte, resto della Toscana ed Umbria, locali sul resto del Nord, nord Sardegna e Marche. Generalmente poco nuvoloso al Sud.
In serata precipitazioni diffuse anche a tratti di forte intensità su Emilia Romagna ed Appennino settentrionale, sparse su Liguria, basso Piemonte, basso Veneto e Toscana, locali su nord Umbria e nord Marche, occasionali sulla Sardegna nord orientale e sulla Sicilia, variabile sulle restanti zone.
Venti moderati da NNE sul Ligure, moderati da NE sull'alta costa adriatica di Veneto e Friuli Venezia Giulia, moderati da WSW sulla Sardegna meridionale, variabili altrove.
Mari da mosso a molto mosso il Mar di Sardegna, da poco mosso a mosso l'Adriatico centrale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Sud, stazionarie al Centro, in lieve aumento al Nord. Punte massime locali di 34°C sulle zone interne della Sicilia orientale.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ICON


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Domenica primo break estivo a partire da Nord e alto Tirreno

Continua la canicola sull'Italia con temperature ben oltre le medie del periodo e punte fino a 39°C sulle zone interne del Centro Sud, afa alle stelle e notti tropicali. Instabili...

Ancora gran caldo ma anche locali forti temporali

Anticiclone subtropicale e caldo ancora molto intenso almeno fino a sabato. Instabilità con temporali anche forti e locali grandinate specie su Alpi e locali su Appennino centro s...