Veloce fronte freddo con rovesci e locali temporali

Inizio settimana instabile con rovesci sparsi e locali temporali ⛈️ prima su parte del Nord poi diffusi su medio basso Adriatico. Domani tendenza a miglioramento con la rimonta dell'alta pressione 🌤 che garantirà prevalenza di bel tempo fino a giovedì.


Inizio settimana con il passaggio di un veloce fronte freddo che porterà locali precipitazioni e temporali prima su parte del Nord poi scivolerà al Nord Est e medio basso Adriatico dove non si escludono locali grandinate visto i contrasti termici attesi con temperature in diminuzione. Da martedì nuovo aumento di pressione che garantirà il ritorno del bel tempo con prevalenza di sole e temperature in graduale aumento durante la settimana.
Rovesci e temporali sparsi per il transito di un veloce fronte freddo

LUNEDÌ 18 MARZO
In mattinata locali precipitazioni su Liguria centro orientale, Lombardia, Veneto, rilievi Alpini ed Appennino centro settentrionale, nuvolosità irregolare sul resto del Centro Nord e tirreniche, variabile altrove. Quota neve sui rilievi Alpini oltre i 1700/1800 metri.
Nel pomeriggio precipitazioni diffuse sul medio Adriatico, sparse sui rilievi Appenninici centrali e Nord Est, locali sulla Puglia, nuvolosità irregolare sulle restanti zone. Quota neve sui rilievi Alpini ed Appennino centro settentrionale oltre i 1600/1700 metri.
In serata precipitazioni diffuse su Abruzzo, Molise e Puglia, sparse su Marche e rilievi Appenninici centrali, locali sui rilievi Alpini nord orientali, variabile sulle restanti zone. Quota neve sui rilievi Alpini nord orientali attorno a 1400/1500 metri, sui rilievi Appenninici centrali oltre i 1500/1700 metri.
Venti localmente moderati da W sul nord della Sardegna, localmente moderati da SW sullo Ionio centro meridionale, deboli variabili altrove.
Mari calmi o poco mossi tutti i bacini.
Temperature in lieve diminuzione sui rilievi Alpini, parte del Nord e medio alto tirreno, stazionarie altrove con punte massime locali di 22/23°C su Sicilia e Sardegna.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

MARTEDÌ 19 MARZO
In mattinata residue precipitazioni locali su Puglia, Basilicata e nord Calabria ionica, variabile su Friuli Venezia Giulia e resto della Calabria, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio variabile su Sardegna, Puglia, Basilicata e Calabria, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata nuvolosità irregolare sulla Sardegna, variabile su Piemonte, Liguria e tra Trentino ed alto Veneto, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N su Adriatico centro meridionale e Ionio, deboli variabili altrove.
Mari poco mossi Adriatico centro meridionale e Ionio, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione sul medio basso adriatico, in lieve aumento altrove con punte massime locali di 23°C sulla Sicilia.
Accumuli nevosi previsti nelle prossime 48 ore


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su X, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con fronte freddo in arrivo, temporali anche forti

Correnti più fredde dalla Scandinavia in discesa verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel corso del weekend. Venerdì temporali sulle Alpi e a nord del Po, per poi scivolare...

Giovedì bel tempo poi Weekend fronte freddo con temporali

Giovedì ancora prevalenza di bel tempo sull'Italia prima della discesa di correnti più fredde dalla Scandinavia verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel weekend. Il fronte ...