Venerdì bel tempo ma poi arriva una perturbazione

Oggi locali precipitazioni su parte delle Alpi ma in un contesto con prevalenza di bel tempo 🌤️ e sole. Domani veloce perturbazione al Nord e Toscana con temporali e rovesci ⛈️ anche forti, domenica tendenza a miglioramento ma ancora residua instabilità 🌦️ su Nord Est e adriatiche con locali piogge.


Nel weekend veloce perturbazione in transito da ovest verso est nella giornata di domani al Nord e Toscana con rovesci localmente di forte intensità, residua instabilità al Nord Est e parte delle centrali adriatiche domenica ma con tendenza a miglioramento. Attesi accumuli pluviometrici più significativi con valori localmente fino a 80/100 mm entro domenica su Liguria di levante, alta Toscana (Massa e Carrara) e Friuli Venezia Giulia.
Inizio prossima settimana Anticiclone in rinforzo ed estensione sul Mediterraneo centro occidentale, prevalenza di bel tempo e temperature in nuovo aumento.
Evoluzione meteo per domani sabato 13 Settembre

VENERDÌ 12 SETTEMBRE
In mattinata occasionali precipitazioni sulle Alpi centro orientali e di alta Lombardia e alto Piemonte, variabile su Liguria di levante e alta Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio locali precipitazioni su Alto Adige, Alpi nord del Piemonte e Alpi nord orientali, variabile sul resto del Nord e tra Abruzzo ed Appennino centrale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali precipitazioni tra Lombardia centro settentrionale e Alpi nord del Piemonte, occasionali sulle Alpi nord orientali, variabile sul resto del Nord specie a nord del Po, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti moderati da N sul Canale d'Otranto, costa della Sicilia occidentale e Mare di Sardegna, variabili sul resto del Centro Sud, deboli variabili al Nord.
Mari mossi Mar di Sardegna, Mare di Sicilia, Tirreno meridionale e tra alto Tirreno e Ligure orientale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione sulle Alpi, in lieve aumento su Sardegna, Sicilia e tirreniche centrali, generalmente stazionarie altrove.
Temperature massime previste per oggi - GFS

SABATO 13 SETTEMBRE
In mattinata locali precipitazioni sulle Alpi centro occidentali, variabile sul resto del Nord Ovest e alta Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci diffusi su Liguria ed alta Toscana, sparsi sul resto del Nord Ovest, Emilia centro occidentale ed Alpi centro occidentali. Locali precipitazioni sul resto delle Alpi, Veneto occidentale e Toscana centrale, variabile sul resto del Nord e Umbria, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata rovesci diffusi su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige centro orientale, Liguria di levante ed alta Toscana, sparsi su Emilia Romagna. Locali precipitazioni su Lombardia, Valle d'Aosta e Alpi nord del Piemonte, variabile sul resto della Toscana ed Umbria, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti localmente moderati da S sulla costa della Sardegna sud orientale, generalmente deboli variabili altrove.
Mari calmi o poco mossi tutti i mari.
Temperature stazionarie al Nord, in lieve aumento al Centro Sud. Punte massime locali di 32/33°C su Sicilia, Basilicata e Puglia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Ultimi locali rovesci, anticiclone in rinforzo

Fronte perturbato che si è spostato oggi verso il Sud coinvolgendo in particolare il basso Tirreno e la Puglia con rovesci sparsi, tendenza a miglioramento al Centro Nord con ampi...

Forte maltempo con temporali e rischio nubifragi

Fronte principale del maltempo in transito oggi sull'Italia con rovesci e temporali anche forti specie su tirreniche centrali, Sardegna ed al Nord. Accumuli pluviometrici previsti ...