Weekend di alta pressione, sole e locali temporali

Un fine settimana con prevalenza di sole ☀️ e temperature in aumento su tutte le zone. Locali temporali 🌦️ sui rilievi e nelle zone interne durante le ore centrali. Lunedì prevalenza di sole, martedì nuovi rovesci ⛈️ in arrivo aò Nord e a seguire su alto Tirreno.


Dopo il passaggio del vortice mediterraneo e del fronte freddo nord europeo, che hanno determinato un marcato peggioramento nella seconda parte della settimana, l’alta pressione sta tentando una nuova espansione sul Mediterraneo centrale. Tuttavia, la sua influenza non sarà ancora del tutto stabile perchè sull'Europa orientale persiste una vasta area di bassa pressione che, a tratti, continuerà a condizionare anche il tempo sull’Italia.
Nel corso di sabato, la coda di un fronte legato al vortice sui paesi dell’Est potrebbe sfiorare alcune aree del Centro-Nord, portando locali rovesci o temporali, in particolare su Alpi orientali, Liguria e tratti dell’Appennino centro-settentrionale. Domani condizioni di variabilità su Nord Est e versante adriatico, mentre sul resto del paese prevarranno condizioni più stabili con prevalenza di sole.
Weekend con prevalenza di sole ma sviluppo di locali temporali pomeridiani

SABATO 17 MAGGIO
In mattinata locali precipitazioni possibili su Liguria centro orientale, nord Toscana, Alpi centro orientali, Friuli Venezia Giulia e Sardegna orientale, variabile su nord Sicilia, Calabria e Appennino, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, locali su Trentino Alto Adige, Appennino e nord Calabria, variabile su Liguria, resto delle Alpi ed alta Lombardia, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata locali rovesci tra Veneziano e Friuli Venezia Giulia, variabile sulle Alpi, Appennino, Liguria e Puglia meridionale, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da W su Sicilia meridionale, Sardegna centro occidentale e Mare di Sicilia, localmente moderati meridionali sul nord Adriatico, variabili altrove.
Mari molto mossi Ionio meridionale e Mare di Sicilia meridionale, mossi il resto dello Ionio, Mar di Sardegna e Tirreno meridionale, poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 25°C su Sicilia e Sardegna.
Precipitazioni accumulate previste nelle prossime 48 ore - ECMWF

DOMENICA 18 MAGGIO
In mattinata locali precipitazioni possibili su Friuli Venezia Giulia orientale, Appennino e nord Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio possibili locali brevi precipitazioni su prealpi Venete, Friuli Venezia Giulia ed Appennino centrale, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata locali precipitazioni possibili su Liguria centro orientale e tra Veneziano e Triestino, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati meridionali su Ionio, Puglia, Adriatico e Mare di Sicilia, variabili per lo più meridionali altrove.
Mari poco mossi Mare di Sicilia, Tirreno meridionale e Ionio meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 27/28°C su Sardegna e SIcilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Venerdì ancora rovesci e temporali, weekend più sole

Il ciclone mediterraneo INES purtroppo ha portato ieri come previsto nubifragi in alcune zone del Sud ed in particolare tra Palermitano e Trapanese con allagamenti ed accumuli di p...

Vortice mediterraneo, temporali e rischio nubifragi

Un ciclone afro-mediterraneo, battezzato INES dall’Aeronautica Militare, è posizionato in questa prima mattinata di giovedì 15 maggio sulla Tunisia orientale in spostamento ed ...