Weekend instabile con pioggie e rovesci su varie zone

Sabato con diffusa instabilità sull'Italia, piogge e rovesci ⛈️ sparsi ma più insistenti su Abruzzo, Molise parte del Sud ed Emilia Romagna. Domenica tempo in miglioramento con spazi di sole 🌤️ al Nord e medio alto Tirreno, instabilità 🌦️ su Adriatico ed parte del Sud. Inizio nuova settimana impulso freddo da est con instabilità ⛈️ specie su adriatiche e Sud ma anche su parte del Nord.


Inisiste sull'Italia ed il Mediterraneo centrale un vortice ciclonico depressionario centrato oggi tra Puglia, Molise e Tirreno centro meridionale che porterà condizioni di marcata instabilità, rovesci anche di forte intensità e temporali, specialmente al Sud e sui settori adriatici, ma con piogge e rovesci sparsi anche su parte del Nord.
Domenica parziale miglioramento con più spazi di sole specie al Nord e medio alto Tirreno. Tra lunedì e martedì la discesa di correnti fredde sull'Europa orientale in ingresso da est alimenterà nuovamente il vortice ciclonico che si porterà con il suo centro tra Ionio e Grecia portando ancora instabilità con rovesci specie al Sud ma nella notte tra lunedì e mattinata di martedì anche su parte del Nord per una goccia fredda in quota.
Evoluzione meteo sabato 29 Marzo

SABATO 29 MARZO
In mattinata rovesci diffusi tra Campania e Calabria tirrenica, precipitazioni sparse su Appennino centrale, Abruzzo, Molise ed Emilia Romagna, locali su Lombardia centro meridionale, Piemonte orientale, Liguria centro orientale, Veneziano, Marche, Toscana e Lazio, variabile altrove. Quota neve su Appennino centrale oltre i 1600/1700 metri.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, locali su Marche, Calabria tirrenica, Campania e nord Sicilia, variabile altrove. Quota neve su Appennino settentrionale oltre i 1500/1700 metri.
In serata precipitazioni sparse su Appennino meridionale, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, locali su Emilia Romagna, Marche, Appennino centrale, nord Calabria, nord Sicilia e Sardegna orientale, variabile altrove.
Venti localmente forti da NW sulla Sardegna sud occidentale, moderati di Maestrale sul resto della Sardegna e Tirreno centro meridionale, moderati da W sullo Ionio meridionale, localmente moderati settentrionali sul nord Adriatico, variabili altrove.
Mari da agitato a molto agitato il Mar di Sardegna, da molto mosso ad agitato il Mare di Sicilia, molto mossi Tirreno meridionale e Ionio meridionale, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione su tutte le zone con punte massime locali di 18°C su Sicilia e Pianura Padana occidentale.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

DOMENICA 30 MARZO
In mattinata precipitazioni locali su Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia nord orientale, occasionali sul resto della Sicilia ed Appennino campano meridionale, variabile su Molise, Abruzzo e resto della Campania, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio precipitazioni locali su Basilicata e Calabria, variabile sul resto del Sud e settori nord delle Alpi centro orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata precipitazioni locali su Marche, nord Abruzzo, Veneziano, Triestino e rilievi di confine nord delle Alpi centro orientali, occasionali su Romagna, Delta del Po e Calabria meridionale. Variabile sul resto del Sud e settori adriatici, generalmente poco nuvoloso altrove. Deboli nevicate sui rilievi alpini di confine nord centro orientali oltre i 900/1200 metri.
Venti moderati settentrionali al Centro Sud e Sardegna, variabili al Nord.
Mari molto mossi Mar di Sardegna, settore occidentale del Tirreno centro meridionale e Mare di Sicilia, mossi lo Ionio meridionale, Adriatico centrale e Tirreno centrale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 19/20°C sulla Pianura Padana occidentale e Lazio.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con fronte freddo in arrivo, temporali anche forti

Correnti più fredde dalla Scandinavia in discesa verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel corso del weekend. Venerdì temporali sulle Alpi e a nord del Po, per poi scivolare...

Giovedì bel tempo poi Weekend fronte freddo con temporali

Giovedì ancora prevalenza di bel tempo sull'Italia prima della discesa di correnti più fredde dalla Scandinavia verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel weekend. Il fronte ...