Weekend tempo migliore ma con locali temporali

Fine settimana con più sole 🌤️, ma non mancherà l’instabilità per lo più nelle ore centrali del giorno con temporali sparsi 🌩️ specie su Appennino, Alpi centro-orientali, parte del Nord-Est e medio Adriatico. Clima estivo gradevole con temperature in media o localmente leggermente inferiori.


Fine settimana con tendenza a ampie schiarite e più sole, ma permarranno correnti instabili più fresche che specie nelle ore centrali e più calde della giornata potranno svilupparsi rovesci e temporali su Alpi, Appennino, medio Adriatico ma non solo. Prossima settimana probabile arrivo di nuovo maltempo tra martedì e mercoledì al Nord e parte del Centro ma da confermare con i prossimi aggiornamenti.
Tempo in miglioramento ma ancora instabilità con locali temporali

VENERDÌ 22 AGOSTO
In mattinata locali precipitazioni su Appennino centro settentrionale e settore medio adriatico, occasionali sulla Puglia e Alpi centro orientali, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio locali precipitazioni sulle Alpi dalla Lombardia al Friuli Venezia Giulia e sull'Appennino centro settentrionale, occasionali su Liguria orientale, alta Toscana e tra Abruzzo e Molise, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata locali rovesci su Campania, Abruzzo, Molise, Veneto e Friuli Venezia Giulia, occasionali precipitazioni su Delta del Po e Marche meridionali, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati occidentali al Sud, Sardegna e Tirreno centro meridionale, variabili altrove.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna, mossi i restanti bacini occidentali e lo Ionio centrale, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento sulle Alpi, stazionarie al Nord e sulla Sicilia sud orientale, in diminuzione altrove. Punte massime locali di 36/37°C sulle zone interne della Sicilia orientale.
Accumuli precipitativi previsti nelle prossime 48 ore - ECMWF

SABATO 23 AGOSTO
In mattinata locali rovesci su Alpi centro orientali, Appennino e Puglia, variabile sul resto del Nord e tra Campania e Calabria nord tirrenica, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio temporali locali su Appennino, Alpi orientali e nord Marche, occasionali su Puglia e nord Calabria tirrenica, variabile sul resto del Nord Est, medio Adriatico e Sud. Generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone del paese.
In serata locali rovesci possibili su Bresciano, Veronese, Emilia centro orientale e tra Romagna e nord Marche, occasionali precipitazioni sulla costa nord della Sicilia, variabile sul resto del Nord, Alpi centro orientali ed Appennino, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da WNW su Sardegna, Tirreno meridionale e Sicilia, localmente moderati da S sullo Ionio, generalmente deboli variabili altrove.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna, mossi Mar di Sicilia e Tirreno meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione sulla Sicilia, in lieve diminuzione sul resto del Sud, generalmente stazionarie altrove. Punte massime locali di 34°C sulle zone interne della Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Maltempo in transito con temporali e calo termico

Un'area di bassa pressione secondaria, collegata alla saccatura atlantica, è posizionata oggi sul Nord Italia e si sposterà verso l'Europa orientale nella giornata di domani. So...

Maltempo in transito con temporali e locali nubifragi

Fronte atlantico perturbato in arrivo al Nord Ovest oggi poi in transito verso il Nord Est domani e parte del Centro Temporali anche forti ed associati a locali nubifragi, grandina...