
SABATO 14 DICEMBRE
In mattinata precipitazioni sparse su Puglia centro meridionale, Lazio e centro nord Calabria, locali su Toscana, Campania, Calabria tirrenica, Sardegna occidentale e Alpi occidentali di Valle d'Aosta e Piemonte, variabile altrove. Quota neve sulle Alpi occidentali attorno a 1000/1200 metri.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Campania, locali su Appennino Romagnolo, nord Calabria tirrenica, Abruzzo e Sardegna occidentale. Condizioni di generale variabilità sulle restanti zone. Quota neve su Appennino centrale attorno a 1300/1400 metri.
In serata precipitazioni sparse su Campania e Calabria tirrenica, locali su Toscana, Umbria, Marche, Lazio meridionale, nord Sicilia e Sardegna nord occidentale, variabile altrove con ampie schiarite e spazi di sereno sul Nord Italia. Quota neve su Appennino centrale attorno a 1100/1200 metri.
Venti moderati da W su Tirreno, Sardegna e Mare di Sicilia, moderati da SW sullo Ionio, deboli variabili altrove.
Mari molto mossi Canale d'Otranto e Ionio orientale, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in aumento al Sud, in lieve aumento al Centro, stazionarie al Nord. Punte massime locali di 19°C sulla Sicilia orientale.

DOMENICA 15 DICEMBRE
In mattinata rovesci sparsi su Campania centro meridionale, Calabria tirrenica, nord Sicilia e Molise, locali su Puglia garganica e Basilicata, variabile sul resto del Sud, Sardegna e medio adriatico. Generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese. Quota neve su Appennino centro meridionale attorno a 1200/1400 metri.
Nel pomeriggio rovesci sparsi su Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia centro meridionale, variabile sul resto del Sud, Molise e Abruzzo, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali precipitazioni su Sicilia orientale, settentrionale e Calabria ionica, variabile sul resto del Sud e Molise, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N sui settori centro occidentali del Tirreno centro meridionale, Adriatico meridionale, Ionio, Puglia e Mare di Sicilia, moderati da NW su Mare di Sardegna e Adriatico centrale, variabili altrove.
Mari agitato il Mar di Sardegna, molto mossi Tirreni meridionale e Mare di Sicilia, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione al Nord, in diminuzione al Centro Sud. Punte massime locali di 15°C sulla Sicilia meridionale.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.