Archivio dei terremoti registrati in Italia nell'arco dell'anno 2019 con magnitudo Richter superiore al grado 3.0 (ovvero quelli generalmente avvertiti dall'uomo) aggiornati dal Centro Nazionale Terremoti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Oltre ai sismi sul territorio Italiano vengono indicati anche i maggiori nel resto del pianeta.
Località / Zona | Magnitudo | Profondità | Lat | Lon | Data e Ora (UTC) | Info INGV | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 km W Collelongo (AQ) | 4.1 | 16.5 Km | 41.8777 | 13.5488 | 01-01-2019 18:37:46 | Dettagli | |
3 km N Ragalna (CT) | 3.0 | 0.6 Km | 37.655 | 14.939 | 03-01-2019 23:01:15 | Dettagli | |
7 km N Ragalna (CT) | 3.0 | 0.9 Km | 37.695 | 14.935 | 04-01-2019 03:54:03 | Dettagli | |
7 km N Ragalna (CT) | 3.5 | 0.1 Km | 37.698 | 14.939 | 04-01-2019 04:10:36 | Dettagli | |
3 km SW Sortino (SR) | 3.2 | 4.2 Km | 37.1433 | 15.0187 | 05-01-2019 01:47:36 | Dettagli | |
Andreanof Islands, Aleutian Islands, United States | 6.1 | 99.219 Km | 51.4195 | -178.319 | 05-01-2019 18:47:21 | Dettagli | |
Western Brazil [Land: Brazil] | 6.6 | 594.531 Km | -8.09297 | -71.6414 | 05-01-2019 19:25:39 | Dettagli | |
Costa Calabra sud-occidentale (Catanzaro, Vibo Val | 3.6 | 103.9 Km | 38.7098 | 15.6907 | 06-01-2019 02:54:08 | Dettagli | |
1 km SE Acquaviva d'Isernia (IS) | 3.0 | 9.9 Km | 41.6653 | 14.1645 | 06-01-2019 09:50:13 | Dettagli | |
Indonesia [Sea] | 6.4 | 66.797 Km | 2.27461 | 126.847 | 06-01-2019 17:27:20 | Dettagli | |
Kyushu, Japan [Sea: Japan] | 6.4 | 34.766 Km | 30.5262 | 131.113 | 08-01-2019 12:39:31 | Dettagli | |
10 km NW Milo (CT) | 4.1 | 2.2 Km | 37.795 | 15.046 | 08-01-2019 23:50:34 | Dettagli | |
Crete, Greece [Sea: Greece] | 5.0 | 19.531 Km | 34.3898 | 26.5518 | 10-01-2019 18:24:38 | Dettagli | |
Tirreno Meridionale (MARE) | 3.6 | 279.8 Km | 39.306 | 15.4177 | 12-01-2019 11:20:33 | Dettagli | |
10 km SE Ravenna (RA) | 4.3 | 20.6 Km | 44.3467 | 12.2857 | 14-01-2019 23:03:57 | Dettagli | |
9 km E Ravenna (RA) | 3.0 | 20.6 Km | 44.3773 | 12.3018 | 14-01-2019 23:29:07 | Dettagli | |
Vanuatu Islands [Sea: Vanuatu] | 6.7 | 19.531 Km | -13.1977 | 166.721 | 15-01-2019 18:06:34 | Dettagli | |
4 km SW Campana (CS) | 3.4 | 27.5 Km | 39.3822 | 16.7903 | 17-01-2019 02:19:23 | Dettagli | |
Papua New Guinea [Sea] | 6.0 | 10.156 Km | -3.46641 | 146.074 | 17-01-2019 15:06:41 | Dettagli | |
Vanuatu Islands [Sea: Vanuatu] | 6.1 | 72.656 Km | -19.132 | 168.742 | 18-01-2019 13:18:35 | Dettagli | |
Costa Calabra nord-occidentale (Cosenza) | 3.2 | 224.5 Km | 39.247 | 15.8048 | 18-01-2019 19:04:08 | Dettagli | |
Chile (Peruvian point of view) [Sea] | 6.6 | 61.328 Km | -30.1113 | -71.5772 | 20-01-2019 01:32:50 | Dettagli | |
Indonesia [Sea] | 6.1 | 19.531 Km | -10.343 | 119.046 | 21-01-2019 23:59:22 | Dettagli | |
Indonesia [Sea] | 6.6 | 19.531 Km | -10.3711 | 119.046 | 22-01-2019 05:10:03 | Dettagli | |
Prince Edward Islands, South Africa, region [Sea] | 6.7 | 19.531 Km | -42.8695 | 42.2754 | 22-01-2019 19:01:47 | Dettagli |
Scala Richter ed effetti al suolo
< 2.0 | Micro | Micro terremoti non avvertiti dalla popolazione. | |
2.0 - 2.9 | Molto leggero | Generalmente non avvertito se non nelle immediate vicinanze. | |
3.0 - 3.9 | Leggero | Spesso avvertito ma raramente causa danni. | |
4.0 - 4.9 | Moderato | Oscillazioni evidenti all'interno e danni per lo più superficiali. | |
5.0 - 5.9 | Forte | Può causare danni strutturali agli edifici più vecchi e minori agli edifici con moderni criteri antisismici. | |
6.0 - 6.9 | Fortissimo | Può essere distruttivo specie sulle costruzioni senza criteri antisismici per in un raggio di circa 100 chilometri. | |
7.0 - 7.9 | Disastroso | Distruttivo e con ingenti danni su grandi aree. | |
8.0 - 8.9 | Catastrofico | Distruttivo con fortissimi danni in un raggio di parecchie centinaia di chilometri. | |
9.0 - 9.9 | Grande Catastrofe | Massimi valori di magnitudo noti con danni catastrofici per migliaia di chilometri. | |
10.0 > | Enorme | Devastazione totale. |
Ultime News Sismologia
Terremoto di magnitudo 4.8 in provincia di Firenze
Alle 5:10 di questa mattina di Lunedì 18 Settembre 2023 una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ad una profondità di circa 8.4 km ha colpito l'Appennino Toscano in provincia di ...
I Campi Flegrei: un vasto sistema vulcanico
Oggi vi parleremo di uno dei sistemi vulcanici più pericolosi e complessi d'Italia: i Campi Flegrei. Questa zona, situata nella provincia di Napoli, è stata per secoli fonte di p...