L'Uragano Otis colpisce il Messico, Acapulco devastata

Venti fino a 260 km/h con raffiche fino a 315 km/h la potenza dell'uragano di categoria 5 Otis sconvolge lo stato messicano di Guerrero e la città di Acapulco.


L'uragano Otis di categoria 5 ha portato distruzione nello stato messicano di Guerrero situato nella parte sud-occidentale del paese, in particolare nella città di Acapulco, causando secondo l'ultimo bilancio ufficiale 27 morti e 4 dispersi.
Devastazione per il passaggio di Otis su Acapulco

Acapulco, la perla del Messico con una popolazione di poco meno di 1 milione di abitanti, è stata colpita in pieno dalla furia dell'uragano con il landfall attorno alle 00:30 locali in prossimità della città. Venti che hanno raggiunto i 250 km/h e raffiche fino a 315 km/h.

Video dei danni e situazione ad Acapulco

Le sue bellissime spiagge ed i suoi lussuosi resort sono stati trasformati in un panorama desolante di distruzione. Anche le strade principali sono state invase dall'acqua e dai detriti, rendendo difficile il passaggio dei soccorritori.
Molte aree sono rimaste senza servizio telefonico, internet ed elettricità, lasciando la popolazione con meno risorse a disposizione per prepararsi adeguatamente. Secondo quanto annunciato dalla Federal Electricity Commission, circa 500.000 persone sono rimaste senza servizio elettrico.

Desolazione e distruzione per il passaggio dell'uragano Otis in Messico

Le autorità governative messicane hanno annunciato che gli aiuti umanitari sarebbero stati inviati alla città attraverso l'esercito, la marina e la guardia nazionale e che sono stati inoltre creati 500 rifugi per accogliere la popolazione della zona colpita.

Video dal Drone sopra le zone colpite di Acapulco

Ultime News Cronaca e Tendenze

Alluvione in Emilia Romagna: fiumi esondati, case invase dall'acqua e smottamenti

AGGIORNAMENTO ORE 17:45 Purtroppo si aggiunge una seconda vittima, un uomo di 78 anni che abitava nella palazzina crollata a causa di una frana a Fontanelice (Bologna). Gli ultim...

Seconda parte di Maggio tra Anticiclone Africano e perturbazioni Atlantiche

Analizziamo le mappe settimanali di anomalia Geopotenziale a 500hPa per l'Europa, con elaborazione del 27 Aprile 2023 a cura dell'European Centre for Medium-Range Weather Forecasts...