Ancora impulsi freddi e maltempo su parte del Sud

Ancora locali precipitazioni 🌦️ su parte del Sud con occasionali nevicate ❄️ fin a quote basse, prevalenza di sole altrove. Domani nuovo impulso freddo con locali precipitazioni su parte del Sud e rilievi Appenninici. Nel weekend possibile vortice mediterraneo con rischio forte maltempo ⛈️ su Sardegna e Sicilia.


In arrivo nuovi impulsi freddi di matrice artica sull'Italia in particolare tra domani e giovedì che manterranno attiva una circolazione ciclonica sul Mediterraneo meridionale. Gelate diffuse anche in pianura e nelle valli interne. Nella giornata di venerdì possibile formazione di un vortice ciclonico in approfondimento tra nord Tunisia e sud Sardegna che porterebbe un allerta per forte maltempo su Sardegna e Sicilia. Situazione da verificare con i prossimi aggiornamenti.
Gelate in pianura al Nord e valli interne, locali nevicate sull'Appennino meridionale

MARTEDÌ 14 GENNAIO
In mattinata precipitazioni sparse su Basilicata, Calabria ionica e Sicilia orientale, locali sul Salento, nuvolosità irregolare sul resto della Puglia e Calabria, variabile sul medio adriatico, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Gelate diffuse in Pianura Padana e valli interne. Quota neve su Basilicata attorno a 300/600 metri, su Calabria attorno a 700/900 metri e sulla Sicilia attorno a 1000/1200 metri.
Nel pomeriggio precipitazioni locali su Calabria ionica, nord Sicilia e Sicilia orientale, variabile sul resto del Sud, Abruzzo e Molise, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali precipitazioni su Calabria ionica e Sicilia orientale, variabile sul resto del Sud e medio adriatico, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti forti settentrionali su Ionio centro meridionale e Sicilia sud orientale, moderati da NE sul resto del Centro Sud ed alto Adriatico, deboli settentrionali al Nord.
Mari agitati Ionio centro meridionale e Mare di Sicilia, da mossi a molto mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie su gran parte del paese, in aumento in quota al Nord. Punte massime locali di 12°C sulla Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO
In mattinata possibili locali precipitazioni sul nord della Sicilia, parzialmente nuvoloso sul resto del Centro Sud ed adriatiche, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio possibili locali precipitazioni per lo più deboli su Sicilia ed Appennino meridionale, parzialmente nuvoloso sul resto del Centro Sud e Nord Est, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata precipitazioni sparse sulla Sicilia, occasionali su Appennino meridionale e settentrionale, variabile sul resto del Sud, medio adriatico e Nord Est, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati settentrionali su Ionio ed Adriatico centrale, deboli a tratti moderati settentrionali sul resto del paese.
Mari molto mosso lo Ionio, mossi Adriatico centro meridionale, Mare di Sicilia e settori occidentali del Tirreno centro meridionale, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature generalmente stazionarie od in lieve aumento. Punte massime locali di 13°C sulla Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend dal caldo africano a forti temporali con grandinate

Anticiclone subtropicale che inizia a cedere sul margine settentrionale per l'avvicinarsi di fronti perturbati dal nord Atlantico. Domani temporali diffusi e di forte intensità al...

Weekend che parte caldo e soleggiato ma domenica forti temporali

Temperature ancora ben oltre le medie su tutta Italia e punte fino a 38/40°C sulle zone interne del Centro Sud, afa e notti tropicali. Aumenta l'instabilità con temporali anche f...