Weekend dal caldo africano a forti temporali con grandinate

Sabato gran caldo con prevalenza di sole ☀️ al Centro Sud, instabilità con rovesci sparsi 🌧️ su Alpi e parte del Nord Ovest. Domani specie dal pomeriggio ed in serata forti temporali ⛈️ con rischio nubifragi e grandinate specie su Alpi, Prealpi, zone a nord del Po e parte dell'alta Toscana con deciso calo delle temperature. Prevalenza di sole e molto caldo al Sud con punte fino a 🔥 40°C. Lunedì nuovi temporali 🌩️ anche forti su parte del Nord e locali al Centro.


Anticiclone subtropicale che inizia a cedere sul margine settentrionale per l'avvicinarsi di fronti perturbati dal nord Atlantico. Domani temporali diffusi e di forte intensità al Nord specie a nord el fiume Po e parte della Toscana con rischio nubifragi e grandinate il tutto seguito da un deciso calo delle temperature, ancora caldo intenso al Sud. Lunedì calo delle temperature anche al Centro e sulla Sardegna centro settentrionale, persiste il caldo intenso al Sud.
Rovesci anche forti e grandinate in arrivo domani su parte del Nord e Toscana

SABATO 5 LUGLIO
In mattinata rovesci sparsi su centro nord Lombardia e Trentino occidentale, locali sul resto delle Alpi specie nei settori centrali, nord Piemonte e catena appenninica, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi sulle Alpi dalla Lombardia al Friuli Venezia Giulia, locali su Appennino centro settentrionale ed occasionali su alta pianura di Lombardia e sull'Emilia Romagna, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali rovesci su Lombardia, Veneto ed Alpi centro orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Nel corso della notte locali rovesci in formazione su Lombardia, Trentino, Veneto e tra Liguria centro orientale ed alta Toscana.
Venti generalmente deboli di direzione variabile su tutte le regioni.
Mari generalmente calmi tutti i mari.
Temperature in lieve diminuzione al Nord, stazionarie al Centro Sud con punte massime locali fino a 40°C sulle zone interne del Centro Sud.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

DOMENICA 6 LUGLIO
In mattinata rovesci sparsi sui rilievi Alpini anche a tratti di forte intensità e locali su Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana, variabile sul resto del Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci diffusi anche di forte intensità ed associati a locali grandinate al Nord specie a nord del fiume Po, sparsi sulla Liguria centro orientale e costa nord della Toscana. Locali precipitazioni sul resto del Nord Ovest, variabile sul resto del Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata rovesci diffusi anche di forte intensità su Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, locali su Lombardia orientale, Emilia occidentale e Toscana, variabile sul resto del Nord ed Appennino centro settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati dai quadranti meridionali al Centro, Ionio, Appennino settentrionale e sul Mar Adriatico, variabili altrove.
Mari poco mosso il Mar di Sardegna settentrionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento sui settori adriatici dalla Romagna alla Puglia ed al Sud, in diminuzione su Alpi, Nord Ovest e Liguria, in lieve diminuzione sul resto del Nord e alta Toscana. Punte massime locali di 40°C sulle zonte interne della Puglia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Anticiclone in estensione ma domani locali rovesci su parte del Nord

Anticiclone esteso dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo centro occidentale con prevalenza di sole e temperature in aumento anche sull'Italia. Domani un passaggio perturbat...

Anticiclone in estensione ma anche locali rovesci

Dopo il transito ieri di un fronte instabile sulle regioni centro-settentrionali, l'anticiclone tornerà a rafforzarsi, estendendosi dall'Europa sudoccidentale verso il nostro Paes...