Nel prossimo fine settimana, a parte un parziale afflusso di aria più fredda dal settore adriatico, l’Italia dovrebbe restare sotto la protezione di un campo anticiclonico, i cui massimi si collocheranno tra l’Inghilterra e i Paesi Bassi.

MARTEDÌ 7 OTTOBRE
In mattinata occasionali precipitazioni possibili su Molise, Appennino meridionale e Calabria ionica, variabile sul resto del Sud e Alpi orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali deboli precipitazioni possibili su Basilicata e Calabria, variabile sul resto del Sud e Alpi settentrionali centro orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata occasionali precipitazioni su Appennino meridionale e Calabria ionica, variabile su Puglia e Sicilia nord orientale, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Venti localmente forti da N su Adriatico meridionale, Puglia e Ionio, moderati da N su Tirreno meridionale e Sicilia, localmente moderati da NW sulle coste del Tirreno centrale, variabili altrove.
Mari molto mossi Adriatico meridionale e Ionio, mosso il Tirreno meridionale e Mare di Sicilia, da poco mosso. a mosso l'Adriatico centrale, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie od in lieve aumento con punte massime locali di 25°C sulla Sardegna.

MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE
In mattinata locali passaggi nuvolosi su Appennino meridionale, Puglia e Calabria ionica, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio locali passaggi nuvolosi su Sardegna occidentale, Liguria occidentale e Alpi occidentali del Piemonte, variabile sulla Puglia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali deboli precipitazioni sulla Sardegna occidentale, locali passaggi nuvolosi medio alti al Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N sullo Ionio, localmente moderati da N su Adriatico meridionale e Puglia, localmente moderati da NW sulle coste meridionali della Sicilia, generalmente deboli variabili altrove.
Mari molto mossi Adriatico meridionale e Ionio, mosso il Tirreno meridionale lungo le coste della Calabria, mosso il settore meridionale dell'Adriatico centrale, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 25°C su Sardegna e Sicilia.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.