Anticiclone in rinforzo con prevalenza di bel tempo sull'Italia

Rimonta dell'Alta Pressione sul nostro paese con prevalenza di bel tempo su gran parte delle regioni, variabile su alcune zone del Sud e passaggi nuvolosi sui rilievi Alpini nord orientali. Dal weekend probabile netto peggioramento con ritorno di piogge diffuse e temporali.


Tempo in miglioramento per la rimonta dell'Anticiclone Africano sul Mediterraneo centro occidentale che garantirà prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso e temperature gradualmente in aumento per i prossimi giorni sul nostro paese. Dal Weekend probabile netto cambio delle condizioni meteorologiche con l'arrivo di nuovo maltempo associato a precipitazioni diffuse e temporali per la formazioni di una bassa pressione tra Ligure e Centro Nord Italia.
Prevalenza di bel tempo sull'Italia - Panorama dalla Webcam di Manciano sulle colline della Toscana meridionale

MERCOLEDÌ 26 APRILE
In mattinata variabile sulla Calabria tirrenica settentrionale con occasionali precipitazioni, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio parzialmente nuvoloso sulle Alpi orientali con locali deboli precipitazioni, variabile sui rilievi Appenninici e nord Calabria, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile sui rilievi Alpini nord orientali e rilievi Appenninici, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti a tratti forti settentrionali sul Canale d'Otranto, moderati settentrionali sul medio basso Adriatico e Ionio, moderati dai quadranti occidentali su Sardegna meridionale e Mare di Sicilia meridionale, deboli variabili altrove.
Mari molto mosso l'Adriatico meridionale, mossi lo Ionio, Tirreno meridionale, Mare di Sicilia e Mar di Sardegna, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento al Nord e sui settori Tirrenici, stazionarie od in lieve diminuzione sui settori Adriatici. Punte massime locali di 23/24°C su Sardegna e Sicilia.
Temperature massime previste per oggi - GFS

GIOVEDÌ 27 APRILE
In mattinata nuvolosità irregolare sui rilievi Alpini nord orientali con occasionali deboli precipitazioni, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio variabile sui rilievi Alpini nord orientali ed Appennino centrale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata parzialmente nuvoloso sui rilievi nord Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Venti moderati da N su Puglia centro meridionale e Ionio, deboli variabili altrove.
Mari poco mosso lo Ionio, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 24/25°C su Sardegna e Sicilia.
Temperature massime previste domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Settimana che inizia tra sole e nuovi temporali

Aumento dell'instabilità specie al Nord e sui rilievi con temporali più frequenti anche localmente di forte intensità specie sulla Pianura Padana. Giovedì approfondimento di un...

Domenica tra sole ed improvvisi temporali

Oggi nella seconda parte della giornata aumento dell'instabilità sui rilievi Appenninici, Alpi, Piemonte, Sicilia e Sardegna con temporali sparsi. Prossima settimana aumento dell'...