Apice del caldo con picchi verso 45°C in Sicilia

Caldo estremo al Sud con valori massimi fino a 🔥 45°C sulla Sicilia nelle zone interne tra Siracusa, Caltanisetta e Catania. Bel tempo e molto caldo anche sul resto del paese. Domani passaggio perturbato su Alpi, Prealpi e parte del Nord con temporali ⛈️ localmente forti e grandinate. Giovedì ancora caldo estremo al Sud, temporali sparsi su parte del Nord.


Oggi raggiungeremo al Sud l'apice del caldo estremo con picchi massimi verso i 45°C, non escludiamo anche lievemente oltre in base alle condizioni locali di orografia, sulla Piana di Catania e zone interne tra Siracusa e Caltanisetta. Il richiamo caldo africano alla quota di circa 1500 metri raggiungerà temperature fino a +28/30°C sulla Sicilia e durerà fino alla giornata di Sabato. Nel frattemo al Nord aumenterà l'instabilità dalla giornata di domani con temporali e rovesci che dalle Alpi e Prealpi inizieranno ad interessare anche parte della Pianura Padana per l'abbassamento del flusso Atlantico. Nel weekend fine del caldo intenso a partire dal Nord poi sabato sul Centro e domenica anche al Sud.
Oggi apice del caldo con punte anche di 44/45°C sulle zone interne della Sicilia

MARTEDÌ 22 LUGLIO
In mattinata occasionali precipitazioni sulle Alpi del Friuli Venezia Giulia, variabile sul resto dei rilievi alpini orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali precipitazioni sui rilievi nord alpini orientali, variabile sulle Alpi centrali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile sui rilievi alpini centro orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da W su nord Sardegna, costa sud della Sicilia e Tirreno centrale e Ionio centro meridionale, localmente moderati da W sui restanti settori tirrenici, variabili altrove.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna settentrionale, mossi il resto del Mar di Sardegna, Ligure, Tirreno centro settentrionale e Mare di Sicilia, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Centro e Sardegna centro settentrionale, in lieve diminuzione al Nord e Campania, stazionarie sul resto del Sud e Sardegna meridionale. Punte massime locali di 44/45°C sulle zone interne della Sicilia.
Temperature massime previste per oggi sulla Sicilia interna - ICON

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO
In mattinata occasionali precipitazioni sulle Alpi centro orientali, variabile sul resto dei rilievi alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi sui rilievi alpini dal Veneto al Piemonte localmente anche di forte intensità, locali temporali in sconfinamento anche sulle pianure del Piemonte e Lombardia occidentale, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata rovesci anche di forte intensità su Lombardia e Trentino occidentale, sparsi sulle Alpi e nord Piemonte, variabile sul resto del Nord Ovest, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N su Canale d'Otranto e Adriatico meridionale, generalmente deboli variabili altrove.
Mari poco mossi Tirreno settentrionale, meridionale e Ionio orientale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento sulla Sardegna, generalmente stazionarie altrove con punte massime locali di 42/44°C sulle zone interne della Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Clima estivo, caldo e bel tempo fino al weekend

Arriva l'anticiclone sub tropicale in espansione e rinforzo sull'Europa centrale. Prevalenza di sole, clima estivo e caldo anomalo con punte massime anche di 32/34°C fino al weeke...

Torna l'estate, bel tempo e caldo fuori stagione

Il rinforzo ed estensione dell'Anticiclone africano verso l'Europa centro occidentale porterà fino al weekend temperature ovunque sopra le medie del periodo anche di 7/8°C e prev...