Caldo intenso, sole ma anche primi locali temporali

Picchi massimi fino a 🔥 40°C sulle zone interne di Toscana, Lazio, Basilicata e Puglia e tanto sole ☀️ su gran parte d'Italia. Da mercoledì aumentano le probabilità di temporali di calore 🌩️ su Alpi centro occidentali ed Appennino centro meridionale ma ancora molto caldo su tutto il paese.


Anticiclone Africano che domina ancora la scena meteorologica sul nostro paese con punte massime fino a 38/40°C nelle zone interne di Lazio, Toscana, Basilicata e Puglia. Canicola che non mollerà la presa anche nei prossimi giorni con prevalenza di sole anche se aumenterà la possibilità di temporali di calore sulle Alpi centro occidentali, Appennino centro meridinale ed occasionalmente nelle zone interne delle due isole maggiori.
Sole e caldo intenso - Immagine dalla webcam sul Golfo Borromeno - Verbania in diretta live sul canale Tripwebcam

LUNEDÌ 11 AGOSTO
In mattinata cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni.
Nel pomeriggio variabile sui rilievi alpini occidentali del Piemonte con possibili occasionali rovesci, variabile sulle Alpi settentrionali centro orientali, generalmente sereno sulle restanti zone.
In serata variabile sui rilievi alpini occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati settentrionali sull'Adriatico centrale, deboli variabili altrove.
Mari poco mosso il nord Adriatico, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature generalmente stazionarie con punte massime locali di 39°C sulle zone interne di Toscana, Lazio, Basilicata e Puglia.
Precipitazioni previste nelle prossime 48 ore - ARPEGE

MARTEDÌ 12 AGOSTO
In mattinata occasionali precipitazioni possibili su Alpi occidentali del Piemonte ed Appennino centrale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali rovesci possibili sui rilievi nord delle Alpi, variabile su Appennino centrale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le zone.
Venti variabili sul centro Italia, deboli variabili altrove.
Mari generalmente calmi tutti i mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 40°C sulle zone interne tirreniche e Basilicata.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Temporali di calore più frequenti ma ancora grande caldo

Situazione meteorologica che non cambierà in modo rilevante per ancora parecchi giorni con un robusto anticiclone di origine subtropicale, che garantirà tempo stabile e caldo int...

Sempre più caldo e afa ma anche qualche temporale

Durante la settimana di Ferragosto, l'Europa centro-meridionale e l’Italia saranno sotto l'influenza di un robusto anticiclone di origine subtropicale, che garantirà tempo stabi...