Continuano le piogge ed i temporali anche forti

Continuano condizioni atmosferiche di marcata instabilità ⛈️ specie al Nord e parte del Centro con temporali anche forti e locali grandinate. La settimana proseguirà instabile 🌦️ alternando locali schiarite e rovesci, venerdì passaggio perturbato su parte del Centro Sud.


La discesa di aria fredda dalla Scandinavia su gran parte dell'Europa centro occidentale continua a favorire condizioni di marcata instabilità sul nostro paese. Rovesci sparsi anche di forte intensità specie al Nord a parte del Centro. Temperature in diminuzione con valori che localmente si porteranno al di sotto delle medie del periodo specie al Centro Nord.
Rovesci e temporali sparsi anche di forte intensità

MARTEDÌ 6 MAGGIO
In mattinata rovesci sparsi su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Umbria, nord Marche e tra Toscana centro orientale, Lazio ed Abruzzo, locali sul resto del Nord e Molise, occasionali precipitazioni su Campania, Calabria tirrenica e Sicilia, variabile altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi su Valle d'Aosta, Piemonte e Trentino Alto Adige, locali su Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana orientale, Umbria e Marche, variabile sulle restanti zone.
In serata rovesci diffusi su Piemonte centro settentrionale, Valle d'Aosta, alta Lombardia e Trentino Alto Adige occidentale, sparsi sul resto dei rilievi Alpini, Veneto e Friuli Venezia Giulia, occasionali sull'Umbria, variabile sul resto del paese.
Venti moderati occidentali su nord Tirreno e costa nord orientale della Sardegna, localmente moderati meridionali su Puglia ed Adriatico meridionale, localmente moderati occidentali sulla costa meridionale della Sicilia, variabili altrove.
Mari da mossi a molto mossi alto Tirreno e Ligure, mossi i restanti bacini occidentali, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Centro Nord, in lieve diminuzione al Sud. Punte massime locali di 28°C sulla Sicilia.
Precipitazioni accumulate previste nelle prossime 48 ore - ECMWF

MERCOLEDÌ 7 MAGGIO
In mattinata rovesci sparsi su rilievi Alpini, Lombardia, Emilia, Liguria orientale, Toscana, Umbria e Marche, locali sul resto del Nord, Abruzzo e nord Lazio, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi su Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, basso Veneto, Umbria e Marche, locali sul resto del Nord e nord Abruzzo, variabile sul resto del Centro, generalmente sereno o poco nuvoloso al Sud.
In serata rovesci diffusi su Veneto e Friuli Venezia Giulia, sparsi su Liguria centro orientale, alta Toscana e Alpi centro orientali, occasionali precipitazioni sulla Sicilia occidentale, variabile sulle restanti zone.
Venti moderati da W sul nord della Sardegna, localmente moderati occidentali su Tirreno e Mare di Sicilia, localmente moderati da ENE su nord Adriatico e Pianura Padana centro orientale, variabili altrove.
Mari mossi alto Tirreno e Ligure, da poco mossi a mossi Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione al Centro Nord, stazionarie od in lieve diminuzione al Sud con punte massime locali di 28/29°C sulla Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Cambia tutto, temporali anche forti e temperature in calo

Netto cambio di circolazione sul nostro paese per lo spostamento dell'Anticiclone verso la Gran Bretagna ed il Mare del Nord che ha favorito la discesa di aria fredda su gran parte...

Arrivano temporali anche forti con locali grandinate

Fronte freddo in discesa dall'Europa centro settentrionale che porterà oggi rovesci e temporali sulle Alpi in estensione nella seconda parte della giornata su parte delle pianure ...