Da domani e venerdì pioggia, vento e anche neve

Mercoledì con aumento della nuvolosità su gran parte del paese e primi piovaschi 🌦️ tra nord Toscana e Liguria di Levante. Domani peggioramento a partire dal Nord Ovest e alta Toscana in estensione al resto del Nord e parte del Centro dalla serata con pioggia e ❄️ neve sulle Alpi. Venerdì maltempo al Centro Sud ed Emilia Romagna con neve ❄️ su Appennino centro settentrionale.


Cambia tutto da domani in arrivo una perturbazione Atlantica seguita da aria fredda in discesa dal Mare di Norvegia e Scandinavia. Peggioramento dal carattere invernale con formazione di un vortice depressionario dalla serata di domani prima sul Ligure e nord Italia poi in veloce discesa nel corso di venerdì sul Tirreno. Neve giovedì sulle Alpi specie sui settori centro orientali e tra la notte di giovedì e la giornata di venerdì sull'Appennino centro settentrionale. In particolare accumuli più consistenti sull'Appennino settentrionale con quote neve in calo localmente fin verso i 600/700 metri nella tarda mattinata di venerdì. Sabato nelle primo mattino ancora rovesci sparsi al Sud ma con tempo in miglioramento e temperature in calo su tutte le zone.
Evoluzione meteo per domani e venerdì

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE
In mattinata nuvolosità di passaggio su Liguria, Centro Italia e Nord Est con occasionali deboli piovaschi tra Liguria orientale e coste nord della Toscana. Generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone. Gelate in Val Padana per inversione.
Nel pomeriggio nuvole alternate a schiarite su Nord Est, Liguria e Centro Sud Italia. Occasionali deboli piovaschi possibili tra Liguria orientale e coste nord della Toscana, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata nuvolosità irregolare sui settori tirrenici, Liguria e tra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Occasionali deboli precipitazioni possibili su Liguria centro orientale e coste nord della Toscana, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N sul Canale d'Otranto, localmente moderati da W sulla costa nord della Sardegna, generalmente deboli variabili altrove.
Mari da poco mossi a mossi il Ligure orientale, alto Tirreno e Ionio orientale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione al Centro, stazionarie al Nord e Sud Italia. Punte massime locali di 17°C sulla Sicilia centro meridionale.
Temperature massime previste per oggi - GFS

GIOVEDÌ 19 DICEMBRE
In mattinata precipitazioni sparse su Liguria, alta Toscana, Lombardia, Valle d'Aosta e Alpi Piemontesi, locali su Trentino. Nuvolosità irregolare sul resto del Nord, settori tirrenici, Sicilia occidentale e Sardegna, variabile altrove. Quota neve sulle Alpi occidentali attorno a 1300 metri.
Nel pomeriggio precipitazioni diffuse su Liguria centro orientale, alta Toscana, Valle d'Aosta e Alpi nord del Piemonte, sparse sul resto del Nord, locali su Umbria e nord Sardegna, variabile sulla Romagna e resto del paese. Quota neve sulle Alpi occidentali attorno a 1200/1300 metri sui restanti rilievi Alpini oltre 900/1000 metri.
In serata precipitazioni diffuse su Alpi centro orientali, Lombardia orientale, Emilia centro occidentale ed Appennino settentrionale, sparse sul resto del Nord, Toscana, Umbria, Lazio e nord Campania, locali sul resto della Campania e nord Marche, variabile altrove. Quota neve sulle Alpi attorno a 700/800 metri, oltre 1700/1900 metri su Appennino centro settentrionale.
Venti moderati meridionali su tutti i bacini occidentali ed Adriatico, moderati da W sulla Sicilia meridionale, variabili altrove.
Mari mossi Mar di Sardegna, Ligure, alto Tirreno e Mare di Sicilia occidentale, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento sulla Sardegna, stazionarie od in lieve diminuzione altrove. Punte massime locali di 17°C sulla Sardegna.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Assaggio d'estate, punte massime fino a 30°C

Anticipo d'estate con sole e temperature oltre la norma fino alla prima parte di domenica per la presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che andrà a stabili...

Un Ponte del 1° Maggio con sole e caldo anomalo

Come previsto da alcuni giorni il mese di maggio inizierà con condizioni quasi estive sull’Italia, grazie alla presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che...