Domenica variabile, spazi di sole ma anche locali piogge

Tempo in miglioramento sull'Italia ma con residua instabilità 🌦️ oggi su Alpi, alta Toscana e adriatiche con locali piogge. Nuova settimana con il ritorno dell'estate settembrina 🌤️ prevalenza di cielo poco nuvoloso e temperature in graduale aumento. Martedì rovesci sparsi 🌩️ su Alpi centro orientali e Nord Est.


Analizzando gli accumuli pluviometrici rilevati nelle ultime 36 ore si segnalano valori locali anche di 50/60 mm specie su Varesotto, Lecchese, Prealpi Bergamasche ed in Liguria tra Genova, Rapallo e Sestri Levante.
Da segnalare inoltre nel pomeriggio di ieri una tromba marina davanti alla costa di Varazze che ha terminato la sua corsa nel porto turistico fortunamente senza causare danni. Il video timelapse della tromba marina a Varazze ripreso dalla live cam di Tripwebcam.
Durante la nuova settimana estensione sul Mediterraneo centro occidentale dell'Anticiclone inizialmente di matrice azzorriana con prevalenza di bel tempo specie al Centro Sud e temperature in nuovo aumento, valori di oltre 30°C al Centro Sud. Tra martedì e prima parte di mercoledì passaggio perturbato su Alpi centro orientali ed estremo Nord Est con rovesci sparsi per l'infiltrazione di correnti più fresche che porteranno un temporaneo nuovo calo delle temperature al Nord Est e centrali adriatiche.
Domenica variabile tra sole e locali piogge

DOMENICA 14 SETTEMBRE
In mattinata locali precipitazioni su Alpi della Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, alta Toscana e Liguria orientale, variabile su Emilia orientale, Romagna, Umbria e centrali adriatiche, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali deboli precipitazioni su Valle d'Aosta occidentale e tra Abruzzo, Molise e nord Puglia, variabile sui restanti settori adriatici, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile su Alpi nord orientali, Valle d'Aosta e tra Molise e Puglia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da W sulla costa nord della Sardegna, localmente moderati da SW sull'alto Tirreno, generalmente deboli variabili altrove.
Mari da poco mosso a mosso il Tirreno centrale occidentale tra Corsica meridionale e nord Sardegna, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento al Sud, stazionarie altrove. Punte massime locali di 33/34°C sulla Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 24 ore - ARPEGE

LUNEDÌ 15 SETTEMBRE
In mattinata locali passaggi nuvolosi su Liguria e Piemonte, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio variabile su Nord Ovest e nord Alpi, locali passaggi nuvolosi sulla Calabria tirrrenica, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile sulle zone a nord del Po e Liguria, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N sulla Puglia meridionale, localmente moderati da W sulla costa nord della Sardegna, generalmente deboli variabili altrove.
Mari da calmi a poco mossi Mar di Sardegna settentrionale, Ligure ed alto Tirreno, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 33/34°C sulla Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Piogge e temporali in arrivo al Nord e Toscana

Oggi veloce transito di una perturbazione atlantica, collegata ad una depressione tra Islanda e Inghilterra, al Nord e Toscana con rovesci localmente di forte intensità, residua i...

Venerdì bel tempo ma poi arriva una perturbazione

Nel weekend veloce perturbazione in transito da ovest verso est nella giornata di domani al Nord e Toscana con rovesci localmente di forte intensità, residua instabilità al Nord ...