Fiammata africana, anche oltre 40°C ma arrivano i primi temporali

Ultimo giorno di luglio rovente con massime locali anche oltre 40°C 🔥 sulle zone interne delle centrali tirreniche, Sardegna e sud Italia. Agosto inizierà con instabilità diffusa al Nord e parte del Centro con ⛈️ temporali anche di forte intensità ed associati a grandinate seguiti da un parziale calo termico.


Ci aspetta un altra giornata rovente su tutta Italia con massime localmente superiori a 40°C sulle zone interne del Centro Sud ma con punte di 38/39°C anche su Emilia centro orientale e Romagna. Tra domani e venerdì l'indebolimento dell'Anticiclone sul Nord Italia permetterà lo sviluppo di temporali diffusi sulle Alpi e parte della Pianura Padana con fenomeni anche di forte intensità ed associati a grandinate. Sabato temporali sparsi anche di forte intensità sull'Appennino centro settentrionale in locale estensione alle pedemontane e pianure limitrofe.
Clima rovente con punte locali di oltre 40°C ma in arrivo i primi temporali

MERCOLEDÌ 31 LUGLIO
In mattinata occasionali rovesci sui rilievi Alpini centro occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio rovesci sparsi sui rilievi Alpini, locali su Appennino settentrionale. Variabilità sulla pianura del Piemonte con occasionali rovesci, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali rovesci su Appennino settentrionale occidentale e nord Alto Adige, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N su Puglia centro meridionale, Canale d'Otranto e Sicilia occidentale, deboli variabili altrove.
Mari mosso lo Ionio centro meridionale ed orientale, poco mosso l'Adriatico meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in ulteriore lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 39/41°C sulle zone interne di Sardegna, Sicilia, Toscana, Lazio e Romagna.
Temperature massime previste per oggi - GFS

GIOVEDÌ 1 AGOSTO
In mattinata locali rovesci sui rilievi nord Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Nel pomeriggio rovesci diffusi sulle Alpi centro orientali, locali sui rilievi nord Alpini occidentali, occasionali sulla pianura Veneta e del Friuli Venezia Giulia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali rovesci sulla Pianura Padana centro orientale specie a nord del Po e sui rilievi Alpini orientali, variabile sul resto delle Alpi, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da S su Ionio ed Adriatico centro settentrionale, deboli variabili altrove.
Mari generalmente calmi tutti i mari.
Temperature in diminuzione sui rilievi Alpini, stazionarie altrove con punte massime locali di 40/41°C sulle zone interne di Sardegna, Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Clima estivo, caldo e bel tempo fino al weekend

Arriva l'anticiclone sub tropicale in espansione e rinforzo sull'Europa centrale. Prevalenza di sole, clima estivo e caldo anomalo con punte massime anche di 32/34°C fino al weeke...

Torna l'estate, bel tempo e caldo fuori stagione

Il rinforzo ed estensione dell'Anticiclone africano verso l'Europa centro occidentale porterà fino al weekend temperature ovunque sopra le medie del periodo anche di 7/8°C e prev...