Locali piogge su parte del Sud ma rimonta l'Alta Pressione

Tendenza a miglioramento con la rimonta dell'alta pressione 🌤 che garantirà prevalenza di bel tempo fino a venerdì, oggi banchi di nebbia su Pianura Padana ed ancora residue piogge su parte del Sud. Weekend peggioramento prima al Centro Nord poi al Sud con precipitazioni ⛈️ localmente forti e NEVE 🌨 su Alpi e parte dell'Appennino.


Alta Pressione in rimonta sul Mediterraneo centrale ed Europa centrale che garantirà un miglioramento delle condizioni meteo fino a venerdì con prevalenza di bel tempo e solo qualche passaggio nuvoloso alto. Nel weekend passaggio perturbato prima al Nord poi al Centro Sud con probabile fenomeni anche di forte intensità e ritorno della NEVE sulle Alpi ed in parte su Appennino centro settentrionale ma da verificare con i prossimi aggiornamenti.
Tempo in miglioramento ma in mattinata nebbia sulla Pianura Padana - Immagine dal satellite meteosat

MARTEDÌ 19 MARZO
In mattinata residue precipitazioni locali su Puglia, Basilicata e nord Calabria ionica, variabile su Friuli Venezia Giulia e resto della Calabria, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone ma con formazione di banchi di nebbia sulla Pianura Padana.
Nel pomeriggio variabile su Sardegna, Puglia, Basilicata e Calabria, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata nuvolosità irregolare sulla Sardegna, variabile su Piemonte, Liguria e tra Trentino ed alto Veneto, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N su Adriatico centro meridionale e Ionio, deboli variabili altrove.
Mari poco mossi Adriatico centro meridionale e Ionio, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione sul medio basso adriatico, in lieve aumento altrove con punte massime locali di 23°C sulla Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

MERCOLEDÌ 20 MARZO
In mattinata locali passaggi di nuvole alte al Nord Ovest, variabile su basso tirreno, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio locali passaggi di nuvole alte al Nord, variabile tra Sicilia orientale e Calabria meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata nuvole alte di passaggio al Centro Nord, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti moderati da N su Ionio ed Adriatico meridionale, deboli variabili altrove.
Mari mossi Ionio ed Adriatico meridionale, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie od in lieve aumento con punte massime locali di 20/21°C su Sardegna e Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su X, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Assaggio d'estate, punte massime fino a 30°C

Anticipo d'estate con sole e temperature oltre la norma fino alla prima parte di domenica per la presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che andrà a stabili...

Un Ponte del 1° Maggio con sole e caldo anomalo

Come previsto da alcuni giorni il mese di maggio inizierà con condizioni quasi estive sull’Italia, grazie alla presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che...