Lunga fase di maltempo con piogge diffuse e temporali

Continua il maltempo sull'Italia con precipitazioni ⛈️ diffuse anche intense oggi al Nord Est e parte del Centro. ⚠️ ALLERTA ROSSA ED ARANCIONE per forte rischio idrogeologico su Emilia centro orientale e Romagna prolungata anche per oggi. Altra fase di maltempo nel weekend per la formazione di un ciclone Mediterraneo con precipitazioni localmente intense. NEVE 🌨 sulle Alpi specie centro orientali oltre i 1700 metri.


Continua la fase di maltempo sul nostro paese con accumuli che nelle ultime 24 ore hanno superato in molte zone del Nord Est ed Emilia Romagna i 50/70 mm con punte locali sopra i 100 mm e continua a piovere. NEVE sui rilievi Alpini anche in queste ore sopra i 1700/1800 metri ma localmente comparsa anche a 1500 metri di quota. Arpa EMR ha emesso anche per oggi ALLERTA ROSSA per piene dei fiumi per le province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di BO, RA, FC, RN. Settimana che proseguirà perturbata con la formazione nella giornata di sabato di un nuovo vortice depressionario tra Corsica e Sardegna in veloce risalita verso nord est nella giornata di domenica. Localizzazione dei fenomeni ancora incerta ma molto probabili temporali e rovesci diffusi anche a tratti di forte intensità specie su medio alto Tirreno e parte del Nord.
Neve diffusa sulle Alpi centro orientali con accumuli oltre i 1700/1800 metri - Panorama dallo Zallinger dalle Webcam Alpe di Siusi

GIOVEDÌ 11 MAGGIO
In mattinata precipitazioni sparse al Nord Est, settori adriatici centrali e Appennino centro settentrionale, locali precipitazioni su Liguria, rilievi Alpini centrali e nord Puglia, variabile sulle restanti zone. Neve sulle Alpi centro orientali oltre i 1600/1700 metri di quota.
Nel pomeriggio rovesci sparsi su Umbria, Marche, Piemonte e Lombardia occidentale, locali precipitazioni su Nord Est, Liguria, alta Toscana, Abruzzo, Molise e nord Puglia, variabile altrove.
In serata rovesci sparsi su Piemonte e Lombardia, locali precipitazioni su Liguria, alta Toscana e Alpi orientali, variabile sulle restanti zone, poco nuvoloso su Sardegna e Sicilia.
Venti moderati occidentali su Sardegna, Tirreno centro meridionali e Mare di Sicilia, moderati meridionali sull'Adriatico centro meridionale, variabili altrove.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna, mossi Adriatico centro settentrionale, Canale d'Otranto e Mare di Sicilia, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su Sicilia e Puglia, stazionarie altrove. Punte massime locali di 24/25°C sulla Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

VENERDÌ 12 MAGGIO
In mattinata precipitazioni sparse su Nord Ovest, Liguria centro orientale, Emilia Romagna, Appennino settentrionale e Toscana, locali su Nord Est, Umbria, Marche, Appennino centrale e Sicilia centro occidentale, variabile sulle restanti zone.
Nel pomeriggio rovesci sparsi su Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Umbria centro settentrionale e Marche, locali precipitazioni sul resto del Nord ed Abruzzo. Condizioni di generale variabilità sulle restanti zone.
In serata rovesci sparsi su Emilia Romagna, Veneziano e Triestino, locali precipitazioni sui rilievi Alpini e tra Liguria e coste della Toscana. Possibili locali precipitazioni anche sulla Sicilia occidentale, variabile altrove.
Venti localmente moderati dai quadranti meridionali al Centro Sud, variabili altrove.
Mari massi il Mar di Sardegna, Tirreno e Ligure, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature generalmente stazionarie con punte massime locali di 22/24°C su Sardegna meridionale e Puglia.
Temperature massime previste per domani - ARPEGE


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Twitter, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Assaggio d'estate, punte massime fino a 30°C

Anticipo d'estate con sole e temperature oltre la norma fino alla prima parte di domenica per la presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che andrà a stabili...

Un Ponte del 1° Maggio con sole e caldo anomalo

Come previsto da alcuni giorni il mese di maggio inizierà con condizioni quasi estive sull’Italia, grazie alla presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che...