Meteo: Vortice Depressionario sull'Italia è arrivato l'Autunno

Maltempo con piogge, forte vento e anche neve sui rilievi nelle prossime ore


SITUAZIONE METEOROLOGICA
Il vortice depressionario centrato sulle regioni centrali nella giornata di oggi Giovedì 7 Ottobre si sposterà progressivamente verso sud coinvolgendo con il maltempo per le prossime 48 ore specialmente il versante adriatico dalla Romagna fino alla Puglia ed apportando ancora temporali sul resto del centro sud Italia; tendenza a graduale miglioramento specialmente sulle regioni nord occidentali Italiane. ATTENZIONE accumuli precipitativi previsti (dalle ore 0 di oggi alle 24 di Venerdì 8 Ottobre) anche localmente di 80/90 mm nei settori Adriatici più colpiti in particolare sulle pedemontane e rilievi esposti della Romagna sud orientale, Umbria orientale, Marche e Abruzzo.

GIOVEDI 7 OTTOBRE
In mattinata ancora precipitazioni moderate ed a tratti intense su Romagna, Marche ed Umbria con nevicate sui rilievi Appenninici interessati fin verso i 1700 metri, precipitazioni sparse a tratti moderate su Campania e nord Calabria tirrenica, locali su Emilia orientale, Puglia centro meridionale ; variabile altrove con tendenza a miglioramento più deciso sulle regioni nord occidentali. Nel pomeriggio precipitazioni sparse moderate e localmente anche intense su tutto il settore Adriatico dalla Romagna alla Puglia, precipitazioni diffuse anche sulla Calabria tirrenica e più locali su Veneziano, Campania meridionale e nord Sicilia; variabile altrove. In serata precipitazioni diffuse e moderate su Abruzzo, Molise e Calabria meridionale, sparse su Romagna e Puglia, occasionali sul nord della Sicilia; per lo più poco nuvoloso sulle regioni nord occidentali con spiccata variabilità altrove. Venti forti da NE sulle coste Romagnole e nord delle Marche con raffiche fin verso i 70/80 km/h, forti da N sul Tirreno con raffiche fino a 70 km/h specie nei tratti di mare tra Isola d'Elba e nord est Sardegna. Temperature in ulteriore diminuzione.
Geopotenziali 500hPa e Temperatura 850 hPa - ECMWF


VENERDI 8 OTTOBRE
In mattinata precipitazioni diffuse anche intense su Abruzzo meridionale e Molise, moderate e sparse sulla Puglia, deboli locali su Calabria tirrenica e nord Sicilia, occasionali deboli precipitazioni anche sulle coste nord orientali della Sardegna, variabile sul resto del sud e regioni nord occidentali. Nel pomeriggio ancora precipitazioni intense su Abruzzo meridionale e Molise, sparse sulla Puglia, occasionali sul nord Sicilia e Sardegna orientale, variabile altrove, tendenza a miglioramento al nord ovest con spazi di sereno. In serata precipitazioni diffuse a tratti intense su Molise e centro nord Puglia, sparse sulla Puglia meridionale, occasionali su nord Sicilia e Sardegna orientale; variabile altrove. Venti ancora sostenuti da NE sulle coste Romagnole con raffiche fin verso i 50 km/h, da N sul Tirreno con raffiche fino a 50 km/h specie nei tratti di mare tra Isola d'Elba e nord est Sardegna. Temperature in ulteriore lieve diminuzione.
Precipitazioni Accumulate fino alle 24 di Venerdì - GFS

Potete consultare i dettagli per i capoluoghi di regione Italiani nella sezione Meteo in Italia.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter ed Instagram

Ultime News Giornale Meteo

Sabato caldo e soleggiato, domenica primi forti temporali in arrivo

Un sabato ancora di bel tempo e temperature ben oltre le medie del periodo grazie all'Anticiclone subtropicale Domenica discesa di un fronte freddo dal nord Europa che indebolirà ...

Punte fino a 30°C ma da domenica cambia tutto

Dopo un 1° Maggio con sole e caldo su tutta l'Italia ci aspettano altre due giornate dominate dall'Anticiclone subtropicale con temperature in ulteriore lieve aumento e massime ch...