Meteo Weekend: Instabilità con piogge sparse al centro sud, domenica variabile

Un Weekend condizionato dalla saccatura in quota sul Mediterraneo centro occidentale che continua a far risalire impulsi perturbati al centro sud...


SITUAZIONE METEOROLOGICA
Una saccatura di bassa pressione in quota nel Mediterraneo centro occidentale a nord delle coste dell'Algeria orientale continua a far risalire verso le regioni del centro sud Italia impulsi perturbati che portano piogge sparse anche localmente di forte intensità. Da lunedì 8 Novembre si formerà un vero nucleo di bassa pressione sulla Sardegna che però poco dopo verrà sospinto verso sud dal rafforzamento dell'Anticiclone sull'Europa che formerà una struttura a ponte dall'Ucraina al Portogallo.

SABATO 6 NOVEMBRE
In mattinata precipitazioni sparse su Lazio meridionale, Campania, Sicilia occidentale, Molise e Abruzzo, rovesci anche localmente di forte intensità in arrivo sulla Sardegna sud occidentale, locali precipitazioni in tarda mattinata tra nord Calabria e Basilicata, generalmente nuvoloso sul resto del centro sud, variabile altrove. Nel pomeriggio rovesci diffusi anche localmente di forte intensità sulla Sardegna, precipitazioni sparse sulle regioni centrali, da parzialmente nuvoloso a nuvoloso sul resto del sud Italia e nord est, variabile altrove. In serata locali precipitazioni sulla Sardegna, precipitazioni sparse su tutte le regioni centrali più intense e diffuse su Toscana meridionale e nord Lazio, rovesci sui rilievi centrali, dalla tarda serata precipitazioni in arrivo sui rilievi Emiliani sud orientali e sulla Romagna, variabile altrove. Venti moderati da NE sul Mar Ligure e Tirreno centro settentrionale, variabili moderati sul resto del Tirreno, deboli variabili altrove. Temperature in lieve diminuzione al centro nord e Sardegna, stazionarie altrove con punte massime locali di 24/25°C sulla Sicilia.

Centro Sud con piogge sparse, parziale miglioramento domenica



DOMENICA 7 NOVEMBRE
In mattinata precipitazioni diffuse sulla Sardegna centro settentrionale, locali sul Toscana meridionale e nord Lazio, variabile altrove. Nel pomeriggio ancora locali rovesci sulla Sardegna settentrionale, locali precipitazioni per lo più deboli sulla costa tirrenica tra Toscana meridionale e Lazio, variabile sulle restanti zone. In serata precipitazioni possibili su Lazio, Campania e nord Sicilia, condizioni di generale variabilità altrove. Venti generalmente deboli variabili su tutte le zone. Temperature in aumento al centro nord, stazionarie al sud con punte massime locali di 25°C su Sicilia, Campania e Puglia.

Precipitazioni accumulate fino a Lunedì ore 1 - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con fronte freddo in arrivo, temporali anche forti

Correnti più fredde dalla Scandinavia in discesa verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel corso del weekend. Venerdì temporali sulle Alpi e a nord del Po, per poi scivolare...

Giovedì bel tempo poi Weekend fronte freddo con temporali

Giovedì ancora prevalenza di bel tempo sull'Italia prima della discesa di correnti più fredde dalla Scandinavia verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel weekend. Il fronte ...