NEVE anche in pianura al Nord Ovest, piogge diffuse al Centro Nord

Fronte perturbato Atlantico in arrivo a partire da ovest sull'Italia nelle prossime ore. Previste piogge diffuse 🌧 specie al Centro Nord anche a tratti intense ed il ritorno della NEVE 🌨 sulle Alpi e localmente anche in pianura su Piemonte e Lombardia occidentale. Temperature più miti al Sud con punte anche oltre 20°C.


Fronte perturbato in arrivo sull'Italia nella giornata di oggi con piogge intense specie al Centro Nord, NEVE anche a tratti in pianura sul Piemonte e parte della Lombardia occidentale ed abbondante sui rilievi Alpini. Attenzione a possibili episodi di GELICIDIO (pioggia congelantesi al suolo) nell'entroterra Ligure e tra Emilia occidentale e parte del Nord Ovest.
FOCUS NEVE - Accumuli nevosi previsti al Nord nelle prossime ore

GIOVEDÌ 15 DICEMBRE
In mattinata aumento della nuvolosità a partire da ovest con precipitazioni diffuse su Piemonte, Liguria, coste della Toscana e Sardegna occidentale, locali su Valle d'Aosta, Emilia e Lombardia meridionale, variabile altrove. NEVE sul Piemonte localmente fin verso i 200/400 metri.
Nel pomeriggio precipitazioni diffuse anche intense su Toscana, Liguria centro orientale, Umbria e nord Lazio, diffuse su gran parte del Nord, Appennino settentrionale, Umbria e nord Marche, locali sul resto delle Marche e nord Sardegna, variabile altrove. NEVE su Piemonte e Lombardia occidentale fin verso i 200/400 metri, NEVE sul resto dei rilievi Alpini oltre i 300/500 metri.
In serata precipitazioni diffuse su Umbria e Lazio, sparse su Toscana, Alpi centro orientali e Nord Est, locali sulla Sardegna occidentale, variabile sulle restanti zone. NEVE sui rilievi Alpini centro orientali oltre i 400/800 metri.
Venti moderati dai quadranti meridionali al Centro Sud, variabili al Nord.
Mari da mossi a molto mossi i mari occidentali, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in deciso aumento al Centro Sud, in lieve aumento al Nord. Punte massime locali di 20/21°C sulla Sicilia.
Accumuli nevosi previsti nelle prossime 48 ore - ARPEGE

VENERDÌ 16 DICEMBRE
In mattinata precipitazioni diffuse su alta Toscana, Umbria, Appennino settentrionale e Romagna, precipitazioni sparse sui rilievi Alpini centro orientali, Friuli Venezia Giulia, resto della Toscana, Lazio, Appennino centrale e Sardegna occidentale, locali su alta Lombardia e nord Campania, condizioni di variabilità altrove. Deboli nevicate sui rilievi Alpini centro orientali oltre i 900/1100 metri di quota.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Lazio, Umbria, Appennini centrali, Toscana meridionale e Triestino, locali su Sardegna occidentale, Alpi centro orientali, Romagna e Marche, condizioni di generale variabilità sulle restanti zone. NEVE sui rilievi Alpini centro orientali oltre gli 800/1000 metri di quota.
In serata precipitazioni sparse su Friuli Venezia Giulia, rilievi Appenninici centrali, Lazio, Campania ed Umbria, locali su Marche, Toscana e rilievi Alpini orientali, irregolarmente nuvoloso sulle restanti zone. NEVE sui rilievi Alpini orientali oltre i 700/900 metri di quota.
Venti forti da S sulla Puglia meridionale, moderati da S su Ionio, Adriatico centro meridionale e Tirreno centrale, moderati da SW sulla Sardegna, variabili altrove.
Mari agitati il Mar di Sardegna, Adriatico meridionale e Ionio settentrionale, da mossi a molto mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie al Nord, in diminuzione al Centro e sulla Sardegna, stazionarie al Sud. Punte massime locali di 22°C su Sicilia e Calabria.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Domenica tra sole ed improvvisi temporali

Oggi nella seconda parte della giornata aumento dell'instabilità sui rilievi Appenninici, Alpi, Piemonte, Sicilia e Sardegna con temporali sparsi. Prossima settimana aumento dell'...

Weekend con più sole e poche piogge

Fine settimana più soleggiato su gran parte d'Italia con un graduale aumento delle temperature. Possibili però locali temporali pomeridiani in formazione lungo le zone montuose, ...