Weekend con più sole e poche piogge

Migliorano le condizioni del tempo con più sole 🌤️ e solo isolati fenomeni 🌦️ sui rilievi Appenninici, Alpi e Piemonte nelle ore centrali del giorno. Domani pomeriggio instabilità su Sicilia e Sardegna con 🌦️ rovesci sparsi e locali piogge su Appennino centro settentrionale, Alpi e parte del Nord Ovest. Inizio prossima settimana instabilità in aumento con nuovi rovesci ⛈️ e temporali sparsi.


Fine settimana più soleggiato su gran parte d'Italia con un graduale aumento delle temperature. Possibili però locali temporali pomeridiani in formazione lungo le zone montuose, che solo raramente potrà spingersi fino alle coste o alle pianure. Domenica nella seconda parte della giornata aumento dell'instabilità su Sicilia e Sardegna con temporali sparsi. Prossima settimana nuovo aumento dell'instabilità e possibile formazione da metà settimana di un vortice di bassa pressione mediterraneo che porterebbe maltempo anche di forte intensità sulle regioni meridionali, tendenza da verificare con i prossimi aggiornamenti.
Più sole e meno temporali nel weekend - Immagine dalla webcam sulle Isole Borromee a Stresa sul Lago Maggiore in diretta live sul canale Tripwebcam

SABATO 10 MAGGIO
In mattinata locali rovesci possibili su Appennino centro settentrionale, Piemonte e Lombardia, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio locali precipitazioni possibili sui rilievi nord Alpini centro orientali, Sardegna nord orientale ed Appennino centro settentrionale, variabile al Nord Ovest, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata rovesci possibili sulla costa meridionale della Sardegna, variabile sui rilievi Alpini e Nord Ovest, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati settentrionali sul Canale d'Otranto e Ionio nord orientale, localmente moderati settentrionali sull'Adriatico centro meridionale, localmente moderati da E sul Mare di Sicilia e costa meridionale della Sardegna, generalmente deboli variabili altrove.
Mari da mossi a molto mossi Canale d'Otranto e Ionio orientale, poco mosso il Mar di Sardegna meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 27/28°C sulla Sicilia.
Precipitazioni accumulate previste nelle prossime 48 ore - ECMWF

DOMENICA 11 MAGGIO
In mattinata locali precipitazioni possibili sui rilievi Appenninici e rilievi Alpini centro occidentali, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio rovesci sparsi sul Piemonte occidentale, locali su Valle d'Aosta, rilievi nord Alpini, Appennino centro settentrionale e centro nord Sardegna, occasionali su nord Sicilia, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata locali rovesci su Piemonte occidentale, Sardegna e Sicilia meridionale ed orientale, variabile altrove.
Venti localmente moderati da E su Mare di Sicilia, Tirreno meridionale e costa sud della Sardegna, localmente moderati meridionali su Ionio, costa sud della Puglia e Tirreno settentrionale, deboli variabili altrove.
Mari molto mossi Mare di Sicilia e Mar di Sardegna meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie od in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 25/26°C sulla Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Venerdì instabile con temporali sparsi, weekend più sole

Il canale di bassa pressione responsabile dell'instabilità degli ultimi giorni tenderà a ritirarsi progressivamente dall'Europa centrale, permettendo all'anticiclone sul Mare del...

Altri rovesci e temporali, instabilità che non molla

Insiste l'instabilità sul nostro paese con rovesci sparsi anche di forte intensità specie al Nord e locali su parte del Centro Sud. Temperature specie al Centro Nord al di sotto ...