Prevalenza di sole e temperature in aumento

Alta Pressione in rinforzo e primo assaggio di 🌼 primavera sull'Italia con tanto sole ☀️ e temperature in aumento, locali foschie e qualche banco di nebbia al primo mattino in bassa Val Padana. Venerdì piogge sparse 🌧️ sulle due isole maggiori e tra domenica e lunedì arrivo di forte ⛈️ maltempo specie al Nord e tirreniche.


Anticiclone che domina la scena su Italia e Balcani garantendo giornate di sole e temperature in aumento fino a venerdì salvo locali disturbi con isolate deboli piogge su Sardegna e Sicilia. Dal weekend progressivo declino dell'Anticiclone sotto la spinta di un profondo vortice depressionario Atlantico che tenderà a spostarsi verso la Penisola Iberica portando al passaggio di un primo impulso instabile nella giornata di venerdì sulle due isole maggiori e domenica ad un fronte di maltempo più intenso in arrivo al Nord Ovest e lunedì sul resto del Nord, centrali tirreniche e Sardegna con fenomeni anche di forte intensità. Situazione da verificare nel suo sviluppo per possibili rischi idrogeologici a casua di elevati accumuli precipitativi al momento previsti su parte del Nord e Toscana.
Temperature diurne primaverili con primi fiori e risveglio della natura

MERCOLEDÌ 5 MARZO
In mattinata possibili occasionali piovaschi sulla Sardegna meridionale, variabile sul resto dell'isola e sulla Sicilia occidentale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Locali foschie e banchi di nebbia in bassa Val Padana.
Nel pomeriggio occasionali piovaschi sulla Sardegna orientale, variabile sul resto dell'isola e sulla Sicilia occidentale, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata ancora occasionali piovaschi sulla Sardegna orientale, variabile su Sicilia e resto della Sardegna, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da SE su Mare di Sicilia e Sardegna meridionale, moderati orientali sul nord Sardegna, deboli variabili altrove.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna, mosso il Mare di Sicilia, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 18°C su Sardegna, Lazio e Campania.
Temperature massime previste per oggi - GFS

GIOVEDÌ 6 MARZO
In mattinata variabile su Sardegna e Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese con locali foschie e banchi di nebbia nella bassa Val Padana alle prime ore del mattino.
Nel pomeriggio possibili deboli precipitazioni sulla Sardegna centro meridionale, variabile sul resto dell'isola e sulla Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata precipitazioni diffuse sulla Sardegna meridionale, sparse sulla Sardegna centrale e Sicilia occidentale, variabile sul resto delle due isole maggiori, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da SE su Sicilia meridionale, Mare di Sicilia e Sardegna, localmente moderati orientali sul Ligure occidentale, deboli variabili altrove.
Mari molto mosso il Mare di Sicilia, mosso il Mar di Sardegna, poco mossi il Ligure occidentale e settore occidentale del Tirreno centrale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve ulteriore aumento con punte massime locali di 17/18°C.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con fronte freddo in arrivo, temporali anche forti

Correnti più fredde dalla Scandinavia in discesa verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel corso del weekend. Venerdì temporali sulle Alpi e a nord del Po, per poi scivolare...

Giovedì bel tempo poi Weekend fronte freddo con temporali

Giovedì ancora prevalenza di bel tempo sull'Italia prima della discesa di correnti più fredde dalla Scandinavia verso l'Europa centrale ed il nostro paese nel weekend. Il fronte ...