Rovesci sparsi al Nord Est e medio adriatico

Venerdì con instabilità ⛈️ su Nord Est e medio adriatico associata a rovesci sparsi, temperature in diminuzione. Weekend con più sole ☀️ al Centro Nord, instabilità al Sud 🌦️ specie domenica.


Instabilità che permane al Nord Est e centrali adriatiche con la discesa di aria fredda dal Nord Europa ma con tendenza a miglioramento e spazi di sole. Sabato e domenica più sole al Centro Nord ma con temperature sotto le medie del periodo, instabilità con rovesci su parte del Sud per un minimo nord africano che tenderà a risalire verso la grecia.
Spazi di sole via via più ampi ma ancora locali rovesci

VENERDÌ 23 MAGGIO
In mattinata rovesci sparsi al Nord Est, Marche, Abruzzo e Molise, locali sull'Umbria, variabile sul resto del paese.
Nel pomeriggio locali rovesci su Abruzzo, Molise ed Appennino centrale, occasionali precipitazioni sul Piemonte occidentale, variabile altrove.
In serata locali rovesci possibili su medio adriatico e Piemonte centro occidentale, variabile sul resto del paese.
Venti moderati occidentali su Sardegna meridionale, Sicilia meridionale e Mare di Sicilia, localmente moderati da ENE sul nord Adriatico e Pianura Padana centro orientale, localmente moderati da S sulla Puglia meridionale, variabili altrove.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna, mossi Mare di Sicilia, Tirreno centrale e nord Adriatico, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Centro Nord e Sardegna, stazionarie al Sud con punte massime locali di 28/30°C su Sicilia e Puglia.
Precipitazioni accumulate previste nelle prossime 48 ore - ICON

SABATO 24 MAGGIO
In mattinata locali precipitazioni possibili su Friuli Venezia Giulia, Alpi orientali, Appennino centro meridionale e tra Calabria tirrenica e Sicilia nord orientale, variabile altrove.
Nel pomeriggio precipitazioni locali su Sicilia, Calabria, Lazio meridionale, nord Campania e Friuli Venezia Giulia, variabile sul resto del Sud, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata precipitazioni sparse su Sicilia centro orientale e Calabria, locali su Campania meridionale, Basilicata meridionale e Puglia meridionale, variabile sul resto del Sud, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti generalmente moderati settentrionali al Centro Sud ed alto adriatico, variabili altrove.
Mari molto mossi Mar di Sardegna, Mare di Sicilia e Ionio centro meridionale, mosso il resto dello Ionio ed il Canale d'Otranto, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tirreniche, al Nord e Sardegna, in lieve diminuzione altrove con punte massime locali di 26°C sulla Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Maltempo con temporali anche forti e rischio nubufragi

Nuova intensa perturbazione con aria fredda in discesa dal Nord Europa e formazione in queste ore di un minimo depressionario secondario sottovento sul Piemonte poi in spostamento ...

Mercoledì instabile, domani nuova intensa perturbazione

Nuova intensa perturbazione in arrivo nella giornata di domani, aria fredda in discesa dal Nord Europa con la formazione di un minimo depressionario secondario sottovento all'area ...