San Valentino a braccetto con l'Alta Pressione

Rimonta dell'Alta Pressione 🌤 con prevalenza di bel tempo e temperature in aumento con punte fino a 19°C ma anche locali banchi di nebbia 🌫 in bassa Val Padana. Stabilità fino al weekend poi probabile ritorno del maltempo.


Si estende l'alta pressione sul Mediterraneo centrale ed Europa centro orientale garantendo condizioni di bel tempo sull'Italia per i prossimi giorni anche se le condizioni saranno favorevoli allo sviluppo di banchi di nebbia in bassa Pianura Padana. Situazione di stabilità che continuerà almeno fino al weekend anche se tra venerdì e sabato sarà possibile un veloce peggioramento su parte della Sardegna. Cambio di scenario probabile per l'inizio della prossima settimana con la formazione di un vortice depressionario centrato sull'Italia ma da verificare con i prossimi aggiornamenti.
Alta pressione con prevalenza di bel tempo e temperature in aumento - Immagine dalla webcam di Viareggio della Lega Navale in diretta live su Tripwebcam

MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO
In mattinata locali passaggi nuvolosi alti al Nord Est, variabile su medio basso Adriatico, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni.
In serata locali passaggi nuvolosi alti sui rilievi Alpini nord occidentali, formazione di banchi di nebbia in bassa Pianura Padana, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti localmente forti da N su Ionio e Canale d'Otranto, moderati settentrionali su Mare di Sicilia, Tirreno meridionale ed Adriatico centro meridionale, deboli variabili altrove.
Mari molto mossi Ionio e Canale d'Otranto, mossi Adriatico meridionale, Mare di Sicilia e Tirreno meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione sul basso Adriatico, stazionarie altrove. Punte massime locali di 17°C su Sardegna e Sicilia.
Temperature massime previste per oggi - GFS

GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO
In mattinata locali passaggi nuvolosi alti al Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese. Banchi di nebbia in bassa Pianura Padana.
Nel pomeriggio passaggi nuvolosi alti al Nord, Toscana ed Umbria, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone. Banchi di nebbia e foschie in Val Padana.
In serata passaggi nuvolosi su Sardegna e Nord Ovest, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese con formazione di nebbia sulla bassa Pianura Padana.
Venti localmente moderati da N su Ionio e Canale d'Otranto, localmente moderati da E sulla Sardegna sud occidentale, deboli variabili altrove.
Mari molto mosso lo Ionio orientale, mosso il resto dello Ionio e Canale d'Otranto, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento sia nei valori minimi che massimi con punte massime locali di 18/19°C sulla Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su X, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Settimana che inizia tra sole e nuovi temporali

Aumento dell'instabilità specie al Nord e sui rilievi con temporali più frequenti anche localmente di forte intensità specie sulla Pianura Padana. Giovedì approfondimento di un...

Domenica tra sole ed improvvisi temporali

Oggi nella seconda parte della giornata aumento dell'instabilità sui rilievi Appenninici, Alpi, Piemonte, Sicilia e Sardegna con temporali sparsi. Prossima settimana aumento dell'...