Sole e clima estivo ma anche temporali in arrivo

In contesto di sole 🌤️ e clima estivo nella norma aumento dell’instabilità con primi temporali 🌦️ tra oggi e domani su Alpi e Appennino centro-settentrionale. Domenica rovesci sparsi ⛈️ al Centro Nord localmente intensi. Temperature in aumento specie su Sardegna meridionale, Sicilia, Ionio e Puglia.


Oggi primi segni di instabilità su Alpi e parte dell'Appennino settentrionale con sviluppo di locali rovesci. Nel weekend aumenterà l’instabilità al Nord e parte del Centro, con sviluppo di rovesci e temporali più diffusi nella giornata di domenica, localmente intensi per la presenza di una circolazione depressionaria centrata tra Germania e Polonia ed il richiamo di correnti più umide da una seconda zona depressionaria in spostamento dalla Spagna verso la Francia meridionale. Temperature in aumento su Ionio, Puglia, Sicilia e Sardegna meridionale. Da inizio settimana prossima possibile rimonta dell’anticiclone africano con ulteriore aumento delle temperature su gran parte del territorio.
Sole su gran parte d'Italia ma aumenta l'instabilità con i primi temporali sulle Alpi e domenica sparsi al Centro Nord

VENERDÌ 11 LUGLIO
In mattinata locali rovesci possibili sulle Alpi orientali, variabile su Appennino centro settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi sulle Alpi centro orientali, locali su Veneto e Friuli Venezia Giulia, variabile sul resto delle Alpi ed Appennino centro settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali precipitazioni tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, variabile sulle Alpi, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati settentrionali su Adriatico meridionale, Puglia e Basilicata. Variabile sulle restanti zone del paese.
Mari da poco mossi a mossi Ionio orientale e Canale d'Otranto, poco mosso l'Adriatico meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 34°C sulle zone interne della Sardegna.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ICON

SABATO 12 LUGLIO
In mattinata occasionali rovesci possibili sul nord delle Alpi, variabile sul resto dei rilievi alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi sui rilievi alpini orientali, locali sul resto delle Alpi specie nei settori settentrionali, variabile sul resto del Nord, Liguria ed alta Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali rovesci possibili su Piemonte, Alpi, nord Lombardia, Friuli Venezia Giulia e tra Liguria centro orientale ed alta Toscana, variabile sul resto del Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati meridionali su settore occidentale del Tirreno centrale, Mare di Sicilia, Ionio ed Adriatico centro meridionale, localmente moderati per lo più meridionali sul resto del Centro Sud, deboli variabili al Nord.
Mari poco mossi Mar di Sardegna meridionale e settore occidentale del Tirreno centrale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 34/35°C sulle zone interne della Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Ultimi temporali poi miglioramento e clima fresco

Il minimo depressionario che, dal pomeriggio e dalla serata di ieri, ha portato forte maltempo soprattutto al Nord-Est, con accumuli locali di pioggia fino a 80 mm su Ferrarese, Ra...

Vortice ciclonico, temporali anche forti e calo termico

Formazione di un minimo depressionario sul Centro Italia in scivolamento domani sul basso adriatico ed a seguire verso la Grecia. Aria più fresca nord atlantica in discesa verso l...