Nel corso della giornata di oggi rovesci e temporali anche intensi previsti nel pomeriggio su Alpi e pianure comprese tra il Piemonte orientale ed il Triveneto. Non si escludono grandinate e nubifragi, soprattutto nelle aree a nord del fiume Po. In Emilia Romagna i fenomeni saranno più sporadici, con possibili schiarite. In Toscana, specialmente nelle zone settentrionali, sono attesi locali temporali. Al Centro e al Sud il tempo resterà prevalentemente stabile e molto caldo, con punte fino a 38/40°C sul basso Adriatico.

DOMENICA 6 LUGLIO
In mattinata rovesci sparsi sui rilievi Alpini anche a tratti di forte intensità, sparsi su Liguria centro orientale, locali al Nord Ovest, Appennino settentrionale, Emilia occidentale ed alta Toscana, variabile sul resto del Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci diffusi anche di forte intensità ed associati a locali grandinate al Nord specie a nord del fiume Po, sparsi sulla Liguria centro orientale e nord Toscana. Locali precipitazioni sul resto del Nord Ovest ed Appennino settentrionale, variabile sul resto del Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata rovesci diffusi anche di forte intensità su Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, sparsi su Lombardia orientale, Emilia occidentale e Toscana, locali sul Lazio ed Appennino settentrionale, variabile sul resto del Nord ed Appennino centro settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati dai quadranti meridionali al Centro, Ionio, Appennino settentrionale e sul Mar Adriatico, variabili altrove.
Mari poco mosso il Mar di Sardegna settentrionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento sui settori adriatici dalla Romagna alla Puglia ed al Sud, in diminuzione su Alpi, Nord Ovest e Liguria, in lieve diminuzione sul resto del Nord e alta Toscana. Punte massime locali di 40°C sulle zonte interne della Puglia.

LUNEDÌ 7 LUGLIO
In mattinata rovesci sparsi sul Friuli Venezia Giulia, locali sul resto delle Alpi, Veneto, Appennino settentrionale e della Campania, occasionali precipitazioni tra Lazio meridionale e centro nord Campania, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio rovesci diffusi sulle Alpi anche localmente di forte intensità, sparsi su Lombardia e Veneto, locali su Appennino settentrionale ed Emilia Romagna, variabile sul resto del Nord ed Appennino, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata rovesci diffusi anche di forte intensità su Trentino, Veneto, Lombardia orientale ed Emilia, sparsi sul resto del Nord Est e nord Toscana. Locali rovesci in formazione tra Campania centro settentrionale, Lazio meridionale ed Appennini, variabile sul resto del Centro Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso al Sud.
Venti localmente forti da SW sul Tirreno settentrionale, moderati da SW su Tirreno centrale, Toscana, Appennino centro settentrionale, Romagna e regioni del centro Italia. Localmente moderati da S su Puglia, Ionio ed Adriatico meridionale, variabili altrove.
Mari da molto mossi ad agitati Tirreno settentrionale e Ligure orientale, da mossi a molto mossi Mar di Sardegna settentrionale, Tirreno centrale e resto del Mar Ligure, mosso il resto del Mar di Sardegna, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Centro Nord, Campania e centro nord Sardegna, generalmente stazionarie altrove. Punte massime locali di 38°C sulle zone interne si Sicilia e Puglia.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.