Torna il sole ed un clima estivo gradevole

Ritorna il bel tempo 🌤️ sull'Italia con clima estivo gradevole, venti freschi settentrionali e temperature in media stagionale. Nel weekend instabilità pomeridiana su Alpi, Appennino centro settentrionale e parte del Centro Nord con locali rovesci 🌦️, aumentano le temperature al Sud.


Pressione in aumento per l'estensione dell'Anticiclone dal Mediterraneo occidentale ed Europa occidentale gradualmente verso il Mediterraneo centrale. Oggi residue piogge al mattino lungo le coste adriatiche centro meridionali ma poi prevalenza di bel tempo e sole su tutto il paese. L'Italia resterà ai margini orientali dell'anticiclone, continuando a beneficiare di correnti settentrionali più fresche. Le temperature aumenteranno gradualmente senza eccessi, nel weekend aumenta il caldo al Sud ma senza i valori delle settimane precedenti. Tra sabato e domenica aumenta l'instabilità su parte del Centro Nord con sviluppo di locali temporali.
Ricompare la neve sulle Alpi oltre i 2400/2500 metri - Immagine dalla webcam del Rifugio Sass Becè - Passo Pordoi

MERCOLEDÌ 9 LUGLIO
In mattinata occasionali precipitazioni sulla costa delle Marche e Puglia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio variabile su Calabria centro settentrionale, Lazio e rilievi nord delle Alpi centro orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile sulla Calabria ionica centro settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati settentrionali su Adriatico centro meridionale, Puglia, Basilicata, Ionio, Sicilia, Mar di Sardegna e Tirreno centro meridionale, variabili per lo più settentrionali altrove.
Mari molto mossi Adriatico centro meridionale, Tirreno meridionale, Mare di Sicilia e Mar di Sardegna, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su Sardegna e Lazio, in lieve diminuzione sulle restanti zone. Punte massime locali di 34°C sulle zone interne della Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ICON

GIOVEDÌ 10 LUGLIO
In mattinata variabile sui rilievi Alpini orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio occasionali brevi precipitazioni sui rilievi nord delle Alpi centro orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali precipitazioni sui rilievi nord del Friuli Venezia Giulia, variabile sul resto delle Alpi orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati settentrionali su Adriatico meridionale, Puglia, Basilicata, Ionio e costa della Sardegna occidentale, deboli per lo più settentrionali altrove.
Mari molto mosso il Canale d'Otranto, mosso lo Ionio orientale, da poco mossi a mossi il resto dello Ionio e Adriatico meridionale, generalmente calmi o poco mossi i resatanti mari.
Temperature stazionarie su Sicilia e Calabria, in lieve aumento sulle restanti zone con punte massime locali di 34°C sulle zone interne della Sardegna meridionale.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Oggi nuovi temporali anche forti poi anticiclone con caldo sopportabile

Oggi nuovo impulso instabile nel pomeriggio e serata con maltempo specie al Nord Est e parte delle regioni centrali adriatiche con temporali e rovesci anche di forte intensità e l...

Temperature in diminuzione e nuovi forti temporali al Centro Nord

Un intensa perturbazione, legata a un'area di bassa pressione sull'Europa centro settentrionale, continuerà a influenzare nella giornata di oggi il Nord, estendendosi anche alle r...