Ultimi temporali poi miglioramento e clima fresco

Martedì temporali ⛈️ e rovesci nella prima parte della giornata su parte delle coste adriatiche e locali precipitazioni su parte del Sud. Mercoledì locali precipitazioni 🌦️ nelle ore centrali su parte di Alpi ed Appennino ma in un contesto soleggiato. Giovedì bel tempo con sole ☀️ e temperature estve gradevoli.


Il minimo depressionario che, dal pomeriggio e dalla serata di ieri, ha portato forte maltempo soprattutto al Nord-Est, con accumuli locali di pioggia fino a 80 mm su Ferrarese, Ravennate ed anche sull'Abruzzo, si sta oggi spostando verso la Grecia e l'Europa orientale. Questo favorirà un aumento della pressione atmosferica grazie a una temporanea espansione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il nostro Paese.
Oggi ancora locali temporali sulle coste adriatiche poi domani instabilità per lo più nelle ore centrali del giorno su parte di Alpi ed Appennini. Temperature che si manterranno "fresche" con clima estivo gradevole.
Nel weekend probabile nuovo peggioramento con maltempo anche di forte intensità e nuovo calo termico prima al Nord poi anche su parte del Centro specie sui settori adriatici.
Ultimi temporali specie sulle coste adriatiche - Immagine dalla webcam di Roseto degli Abruzzi in diretta live sul canale Tripwebcam

MARTEDÌ 29 LUGLIO
In mattinata precipitazioni sparse su Friuli Venezia Giulia, Veneziano, Marche, Abruzzo, Molise e nord Puglia, locali su Calabria tirrenica centro settentrionale, Sicilia nord orientale e Alpi orientali, occasionali su Campania ed estrema Liguria occidentale, variabile sulle restanti zone.
Nel pomeriggio locali precipitazioni su Alpi centro orientali, tra Abruzzo e Molise e tra Calabria tirrenica e Sicilia nord orientale, variabile sul resto del Sud, Sardegna centro meridionale e centrali adriatiche, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali precipitazioni su Trentino occidentale, Alpi lombarde e tra Calabria tirrenica meridionale e Sicilia settentrionale, variabile altrove.
Venti moderati da W su Tirreno meridionale e Sicilia, moderati dai quadranti settentrionali sul resto del Centro Sud, localmente moderati da N su nord Adriatico, variabili altrove.
Mari molto mossi Mar di Sardegna, Mare di Sicilia, Tirreno meridionale, Adriatico centrale e Ionio sud orientale, mossi Tirreno centrale e Adriatico meridionale, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento al Nord, tirreniche e Sardegna, stazionarie su adriatiche, in lieve diminuzione al Sud. Punte massime locali di 31/33°C sulle zone interne di Sardegna meridionale e Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ICON

MERCOLEDÌ 30 LUGLIO
In mattinata locali precipitazioni su Trentino Alto Adige, Alpi nord della Lombardia, Calabria e Sardegna orientale, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio locali precipitazioni su Appennino meridionale, Trentino Alto Adige e Alpi nord del Veneto, variabile sul resto delle Alpi e Sicilia orientale, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali precipitazioni su Alto Adige e tra Sicilia nord orientale e Calabria tirrenica meridionale, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati settentrionali su Adriatico meridionale e Puglia, moderati da WNW su Sardegna e Mare di Sicilia, localmente moderati settentrionali su Adriatico centrale, per lo più deboli settentrionali altrove.
Mari da mosso a molto mosso il Mar di Sardegna, mossi Mare di Sicilia, Ionio orientale e Canale d'Otranto, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 33°C sulle zone interne della Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Vortice ciclonico, temporali anche forti e calo termico

Formazione di un minimo depressionario sul Centro Italia in scivolamento domani sul basso adriatico ed a seguire verso la Grecia. Aria più fresca nord atlantica in discesa verso l...

Domenica peggiora dalla serata, fronte freddo in arrivo

Una domenica con maggior stabilità ma dal pomeriggio e serata in arrivo una nuova perturbazione altantica a partire dalle Alpi e poi sul Nord con rovesci e temporali sparsi. Luned...