Un Lunedì tra forti Temporali e caldo anomalo

Arrivano temporali e rovesci ⛈️ anche forti su parte del Nord ed in particolare al Nord Ovest e rilievi Alpini, locali su alto tirreno, variabile sulle restanti zone con caldo anomalo e clima estivo.


Passaggio perturbato collegato ad una vasta depressione centrata con il suo minimo al suolo tra Islanda e Regno Unito porterà oggi a temporali e rovesci anche forti su Alpi, parte del Nord e localmente su alto Tirreno. Settimana che proseguirà decisamente variabile con nuovo peggioramento con rovesci anche forti da giovedì in poi con deciso calo delle temperature a partire dal Nord Ovest con dettagli da verificare nei prossimi aggiornamenti.
Temporali anche forti su parte del Nord e alto tirreno, caldo anomalo su gran parte del Centro Sud

LUNEDÌ 18 SETTEMBRE
In mattinata rovesci diffusi e anche di forte intensità sulle Alpi occidentali, sparsi sul resto del Nord Ovest, Alpi centrali e Liguria, locali su alta Toscana, variabile sul resto del Nord, Toscana e Sardegna, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci diffusi a tratti di forte intensità sulle Alpi centro orientali, sparsi su pianura Veneta e del Friuli Venezia Giulia, locali sul resto delle Alpi, Liguria ed alta Toscana, variabile sul resto del Centro Nord e Sardegna, generalmente poco nuvoloso al Sud.
In serata rovesci diffusi sui rilievi nord Alpini specie centro orientali, sparsi su alta Lombardia e locali su alta Toscana, variabile sul resto del Centro Nord, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da WSW sul Ligure, localmente moderati meridionali su Romagna e alto Adriatico, variabili altrove.
Mari mosso il Mar di Sardegna meridionale, poco mosso il Mare di Sicilia occidentale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Nord, nord Tirreno e Sardegna, stazionarie altrove. Punte massime locali di
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

MARTEDÌ 19 SETTEMBRE
In mattinata possibili locali precipitazioni sui rilievi Alpini orientali ed Appennino centrale, variabile sul resto del Nord Est e regioni del Centro, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali precipitazioni su Trentino, Veronese, Mantovano, Emilia occidentale ed Appennino meridionale, variabile sul resto del paese.
In serata variabile su gran parte delle regioni con alternanza di spazi di sereno a locali annuvolamenti.
Venti localmente moderati da W su Sardegna nord orientale e Ligure, deboli variabili altrove.
Mari poco mosso il Mar di Sardegna, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in aumento al Sud, stazionarie sul resto del paese. Punte massime locali di 35/36°C sulle zone interne della Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Twitter, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Punte fino a 30°C ma da domenica cambia tutto

Dopo un 1° Maggio con sole e caldo su tutta l'Italia ci aspettano altre due giornate dominate dall'Anticiclone subtropicale con temperature in ulteriore lieve aumento e massime ch...

Assaggio d'estate, punte massime fino a 30°C

Anticipo d'estate con sole e temperature oltre la norma fino alla prima parte di domenica per la presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che andrà a stabili...