Veloce perturbazione in transito nel Weekend con locali piogge

Fine settimana con passaggio di una veloce perturbazione Atlantica 🌦 che porterà a locali piogge prima sul nord Alpi e parte del Nord Ovest poi al Centro Sud. Temperature stazionarie al di sopra dei valori medi stagionali.


Il veloce passaggio di una perturbazione Atlantica porterà a qualche locale precipitazione su Alpi settentrionali, Liguria ed alta Toscana poi su parte del Centro Sud. Pericolo valanghe sulle Alpi da grado moderato a marcato. Inizio prossima settimana con prevalenza di bel tempo ma anche passaggi nuvolosi con occasionali temporali situazione da definire con i prossimi aggiornamenti.
Nuvolosità in arrivo dalle immagini del satellite meteosat

VENERDÌ 15 MARZO
In mattinata passaggi nuvolosi al Nord e tirreniche centrali con occasionali deboli piovaschi su Liguria orientale e coste dell'alta Toscana, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio locali deboli precipitazioni su Alpi nord occidentali e Liguria orientale, variabile sul resto del Centro Nord, generalmente poco nuvoloso al Sud.
In serata locali deboli precipitazioni possibili sui rilievi nord Alpini e tra Liguria orientale e coste dell'alta Toscana, variabile sulle restanti zone.
Venti deboli di direzione variabile su tutte le zone.
Mari generalmente calmi tutti i bacini.
Temperature generalmente stazionarie su tutte le zone con punte massime locali di 20°C su Puglia, Sicilia e Sardegna.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

SABATO 16 MARZO
In mattinata passaggi nuvolosi su Nord Est e regioni centrali con occasionali deboli precipitazioni possibili su Alpi nord orientali e Appennino centrale. Generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio locali precipitazioni su Appennino meridionale, Puglia e Basilicata, variabile sul resto del Centro Sud, generalmente poco nuvoloso al Nord.
In serata possibili locali precipitazioni su Puglia, Basilicata e Calabria ionica settentrionale, variabile sul resto del Sud e medio adriatico, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati occidentali su Sardegna e Sicilia meridionale, deboli variabili altrove.
Mari poco mossi Mar di Sardegna, Mare di Sicilia e Ligure centro orientale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve ulteriore aumento con punte massime locali di 20°C su Pianura Padana occidentale, Sicilia e Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su X, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Clima estivo, caldo e bel tempo fino al weekend

Arriva l'anticiclone sub tropicale in espansione e rinforzo sull'Europa centrale. Prevalenza di sole, clima estivo e caldo anomalo con punte massime anche di 32/34°C fino al weeke...

Torna l'estate, bel tempo e caldo fuori stagione

Il rinforzo ed estensione dell'Anticiclone africano verso l'Europa centro occidentale porterà fino al weekend temperature ovunque sopra le medie del periodo anche di 7/8°C e prev...