Quasi contemporaneamente, un fronte freddo in discesa dal Nord Europa raggiungerà il Nord Italia, provocando temporali diffusi, localmente intensi, accompagnati da possibili grandinate a partire dal tardo pomeriggio e nelle ore notturne, in particolare sulle regioni del Nord-Est con forti raffiche di vento.

GIOVEDÌ 15 MAGGIO
In mattinata rovesci diffusi sulla Sicilia, sparsi su Sardegna centro meridionale, Calabria ed Appennino meridionale, locali precipitazioni su Lazio, Campania e Alpi nord orientali, variabile sul resto del Centro, generalmente poco nuvoloso sul resto del Nord.
Nel pomeriggio rovesci diffusi anche forti su Sicilia e Calabria, sparsi su Basilicata, Campania meridionale, Puglia centro meridionale, Appennino meridionale, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, locali sul resto del Sud, Appennino centrale e verso Ferrarese. Variabile sulle restanti zone.
In serata rovesci e temporali diffusi e di forte intensità sull'Emilia Romagna associati a forti raffiche di vento e locali grandinate, rovesci sparsi anche forti su nord Toscana, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia centro meridionale, locali su nord Marche, Piemonte centro occidentale ed Appennino meridionale, variabile altrove.
Venti moderati da SE su Adriatico, Puglia e Ionio centro settentrionale, moderati da E sul Tirreno meridionale, moderati variabili su Ionio meridionale e Mare di Sicilia, variabili altrove.
Mari molto mossi Mare di Sicilia e Ionio, mossi Tirreno meridionale, Canale d'Otranto e Mar di Sardegna meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari. Dalla serata e notte forti da ENE su alto Adriatico, Marche e Toscana. Localmente forti settentrionali sul Mare di Sicilia.
Temperature in lieve aumento al Nord, in diminuzione su Sicilia e Sardegna, stazionarie altrove con punte massime locali di 25°C sulla Pianura Padana.

VENERDÌ 16 MAGGIO
In mattinata rovesci anche forti in scivolamento verso il medio basso adriatico, Basilicata, Calabria e Sicilia centro orientale, locali precipitazioni su Lazio e Campania, variabile sul resto del Centro Sud e Piemonte sud occidentale, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse sulla Puglia meridionale, locali rovesci su Lazio, Sardegna orientale e tra Calabria e Basilicata, variabile sul resto del Sud, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali precipitazioni possibili su Calabria, Appennino settentrionale e nord Toscana, variabile su Lazio, Sardegna orientale e resto del Sud, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati settentrionali su gran parte del Centro Sud con locali raffiche di forte intensità, variabili al Nord.
Mari molto. mossi Ionio, Adriatico meridionale, Mare di Sicilia e Mar di Sardegna, mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento sulla Sardegna, in diminuzione sulle restanti zone. Punte massime locali di 25°C sulla Sardegna meridionale.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.