Weekend con aumento della nuvolosità ma senza piogge significative

Inizia un fine settimana che vedrà un aumento della nuvolosità 🌥 specie sui rilievi nord Alpini, Sardegna e tirreniche ma con scarsa probabilità di locali deboli piogge. Temperature ancora ben al di sopra delle medie del periodo con punte fino a 19/20°C. Banchi di nebbia 🌫 in bassa Val Padana centro orientale. Inizio prossima settimana con aumento dell'instabilità.


Inizia ad indebolirsi il campo di Alta Pressione sul Mediterraneo centrale consentendo il transito di nuvole in particolare sulla Sardegna con qualche locale piovasco e sul nord delle Alpi e Nord Ovest. Da lunedì aumento dell'instabilità con piogge locali prima su parte del nord poi in particolare al Centro Sud ma per il ritorno di vere piogge e neve bisogna ancora attendere. De segnalare la situazione di siccità che colpisce già oggi in pieno "inverno" in particolare Sicilia, Sardegna orientale e Calabria ma anche moltre altre zone del Centro Sud in forte carenza pluviometrica.
Nebbia sull'alto Adriatico questa mattina - Immagine dalle webcam di Trieste panoramica dal Monte Grisa verso il mare

VENERDÌ 16 FEBBRAIO
In mattinata nuvolosità irregolare sulla Sardegna, variabile su Liguria, coste tirreniche e Sicilia nord occidentale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Banchi di nebbia sulla Val Padana orientale.
Nel pomeriggio nuvoloso sulla Sardegna con occasionali deboli precipitazioni possibili sulla parte sud occidentale dell'isola, variabile al Nord Ovest, coste tirreniche e Sicilia, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata nuvolosità irregolare sulla Sardegna e Alpi occidentali, variabile su Liguria, coste tirreniche e Sicilia, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone. Formazione di banchi di nebbia sulla bassa Val Padana centro orientale.
Venti localmente moderati da E sulla Sardegna sud orientale, deboli variabili altrove.
Mari mossi il Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve ulteriore aumento con punte massime locali di 18/19°C sulla Sardegna.
Temperature massime previste per oggi - GFS

SABATO 17 FEBBRAIO
In mattinata locali passaggi nuvolosi medio alti al Nord Est e sud Sardegna, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone. Banchi di nebbia in bassa Pianura Padana.
Nel pomeriggio parzialmente nuvoloso sui rilievi nord Alpini centro orientali, generalmente poco nuvoloso sul resto del paese con persistenza di banchi di nebbia sulla bassa Val Padana centro orientale.
In serata nuvoloso sui rilievi Alpini centro orientali, variabile sulla Sardegna, generalmente poco nuvoloso altrove. Banchi di nebbia sulla bassa Pianura Padana specie nei settori centro orientali.
Venti localmente moderati da E sulla Sardegna sud occidentale, deboli variabili altrove.
Mari da poco mosso a mosso il Mar di Sardegna, poco mosso il Mare di Sicilia, calmi i restanti mari.
Temperature in lieve ulteriore aumento con punte massime locali di 19°C su Sardegna, Lazio e Campania.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su X, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Settimana che inizia tra sole e nuovi temporali

Aumento dell'instabilità specie al Nord e sui rilievi con temporali più frequenti anche localmente di forte intensità specie sulla Pianura Padana. Giovedì approfondimento di un...

Domenica tra sole ed improvvisi temporali

Oggi nella seconda parte della giornata aumento dell'instabilità sui rilievi Appenninici, Alpi, Piemonte, Sicilia e Sardegna con temporali sparsi. Prossima settimana aumento dell'...