Weekend con bel tempo, residui disturbi tra Sicilia e Calabria

Venerdì con qualche nuvola ⛅️ su parte del sud, sole sul resto d'Italia. Temperature in aumento specie in quota con inversioni termiche e gelate diffuse in Val Padana e valli interne. Sabato e Domenica prevalenza di sole ☀️ su gran parte del paese, locali distrurbi 🌦️ tra Sicilia orientale e Calabria meridionale.


Estensione dell'Anticiclone dall'Europa centrale verso l'Europa occidentale ed il Mediterraneo centro occidentale. Correnti settentrionali dai balcani su parte del Sud porteranno ancora nuvole sul basso adriatico e tra Basilicata, Calabria e Sicilia ma con fenomeni solo occasionali e di debole intensità. Aria più mite in quota con inversioni termiche e galete diffuse sulla Pianura Padana e vallate interne. Peggioramento della qualità dell'aria sulla Val Padana specie nei grandi centri urbani. Da domenica sera ed inizio prossima settimana tornano le nebbie sulla bassa Pianura Padana e localmente nelle valli interne.
Torna il sole su gran parte d'Italia - Immagine dalle webcam di Dobbiaco in Val Pusteria

VENERDÌ 27 DICEMBRE
In mattinata passaggi nuvolosi su medio basso Adriatico ed al Sud ma senza rischio di precipitazioni, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone. Gelate diffuse sulla Pianura Padana e valli interne per inversione termica.
Nel pomeriggio variabile al Sud con alternanza di sole a locali passaggi nuvolosi, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata possibili occasionali piovaschi sulla Sicilia nord orientale, variabile sul resto del Sud e sulle Alpi del Friuli Venezia Giulia, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti moderati da NW sull'Adriatico, moderati da N su Puglia centro meridionale e Ionio, localmente moderati da N sul settore occidentale del Tirreno centrale, deboli variabili altrove.
Mari da molto mossi ad agitati Ionio centro meridionale e Adriatico meridionale, mossi Adriatico centrale, Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone specie in quota con punte massime locali di 15°C sulla Sicilia meridionale. Inversioni termiche in Pianura Padana e nelle valli interne con gelate diffuse la notte e primo mattino.
Temperature massime previste per oggi - GFS

SABATO 28 DICEMBRE
In mattinata passaggi nuvolosi su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, variabile sul resto del Sud, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Gelate diffuse sulla Pianura Padana e valli interne.
Nel pomeriggio nuvolosità irregolare su Sicilia e Calabria meridionale con possibili occasionali piovaschi sulla Sicilia orientale, variabile sul resto del Sud, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali deboli precipitazioni tra Sicilia orientale e Calabria meridionale, variabile sul resto di Sicilia e Calabria, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N su Ionio e Puglia meridionale, localmente moderati settentrionali su Adriatico, Mare di Sicilia e settore occidentale del Tirreno centrale, deboli variabili altrove.
Mari molto mosso lo Ionio meridionale, mosso il resto dello Ionio ed Adriatico meridionale, da poco mosso a mosso l'Adriatico centrale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 16°C su Sicilia e Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Punte fino a 30°C ma da domenica cambia tutto

Dopo un 1° Maggio con sole e caldo su tutta l'Italia ci aspettano altre due giornate dominate dall'Anticiclone subtropicale con temperature in ulteriore lieve aumento e massime ch...

Assaggio d'estate, punte massime fino a 30°C

Anticipo d'estate con sole e temperature oltre la norma fino alla prima parte di domenica per la presenza di un campo di alta pressione di origine subtropicale che andrà a stabili...