Weekend con qualche debole pioggia e nuvolosità diffusa

Il passaggio di deboli fronti perturbati in un contesto ancora di Alta Pressione provocherà sull'Italia un aumento della nuvolosità con qualche debole precipitazione sulle regioni centro meridionali. Siccità preoccupante al Nord con livelli idrometrici dei fiumi ben al di sotto della media per il periodo e mancanza di neve fino a quote medie su gran parte dei rilievi Alpini.


SITUAZIONE METEOROLOGICA
Attivazione di correnti occidentali più umide provocherà nella giornata di oggi possibili deboli e locali precipitazioni tra Liguria, alta Toscana e Triestino ed un aumento generalizzato della nuvolosità al Centro Nord. Nel weekend un debole fronte perturbato in discesa dall'Europa centro settentrionale interesserà marginalmente l'Italia con deboli ed occasionali piogge principalmente sulle regioni centro meridionali, situazione che migliorerà da domenica per l'allontanamento verso sud est del fronte. Ancora assenza di precipitazioni sul Nord Italia con siccità e livelli idrometrici dei fiumi ben al di sotto dei valori normali per il periodo. Lunedì 7 Febbraio veloce discesa di aria più fredda di origine Artica verso l'Europa Orientale ed i Balcani con coinvolgimento anche dei settori orientali Italiani e possibili locali precipitazioni sul medio basso Adriatico ed al Sud prima di una nuova rimonta Anticiclonica.
Deboli fronti perturbati in transito nel weekend con poche piogge

VENERDÌ 4 FEBBRAIO 2022
In mattinata possibili locali deboli precipitazioni tra Liguria orientale e alta Toscana, cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso sul resto della Toscana, Liguria, Emilia Romagna, basso Veneto e Triestino, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio ancora possibili locali deboli piogge su Liguria orientale, alta Toscana e Triestino, da parzialmente nuvoloso a nuvoloso sul Nord Est, Marche, Umbria, Toscana e costa tirrenica centro meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali deboli precipitazioni tra Liguria orientale e Toscana settentrionale, nuvoloso sul Nord Est e settori Tirrenici, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti localmente moderati da SW sullo Ionio e Tirreno meridionale, generalmente deboli di direzione variabile altrove.
Mari: mossi il Tirreno centro meridionale, Mar di Sicilia e Ionio, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento al Sud, stazionarie sulle restanti zone.
Temperature previste a 1500 metri per Venerdì 4 Febbraio ore 19 - ECMWF

SABATO 5 FEBBRAIO 2022
In mattinata cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso sulle regioni centro meridionali con occasionali deboli precipitazioni sulle Marche, generalmente poco nuvoloso al Nord.
Nel pomeriggio variabile sul settore Adriatico con occasionali deboli precipitazioni possibili tra Marche ed Abruzzo e sulla costa Pugliese centrale, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata condizioni di variabilità sul settore Adriatico e al Sud, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da NW sul Mar di Sardegna, localmente moderati da NW sul Mar di Sicilia, deboli variabili altrove.
Mari: agitato il Mar di Sardegna, generalmente mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione al Nord Est, Adriatico e Sud Italia, stazionarie altrove.
Precipitazioni accumulate fino a Domenica 6 Febbraio ore 1 - GFS

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Sabato caldo e soleggiato, domenica primi forti temporali in arrivo

Un sabato ancora di bel tempo e temperature ben oltre le medie del periodo grazie all'Anticiclone subtropicale Domenica discesa di un fronte freddo dal nord Europa che indebolirà ...

Punte fino a 30°C ma da domenica cambia tutto

Dopo un 1° Maggio con sole e caldo su tutta l'Italia ci aspettano altre due giornate dominate dall'Anticiclone subtropicale con temperature in ulteriore lieve aumento e massime ch...