Weekend con temporali sparsi e fine del caldo intenso

Weekend impulso instabile nord Atlantico con temporali ⛈️ sparsi prima al Nord poi anche su parte del Centro e netto calo termico anche di oltre 10°C. Caldo intenso al Sud 🔥 che continuerà fino a domani con punte massime locali di 43/44°C. Lunedì vortice ciclonico con maltempo anche forte ⛈️ su parte del Centro Nord ed adriatiche.


Goccia fredda in discesa dalla Francia verso il Centro Nord Italia porterà temporali e piogge sparse prima al Nord, alta Toscana ed Appennino settentrionale poi locali rovesci anche al Centro ed un deciso calo delle temperature con attivazione di venti anche forti di maestrale da nord a sud. Venerdì ancora caldo intenso al Sud con massime anche superiori a 43°C e sabato ancora su Sicilia orientale, Calabria Ionica e Puglia meridionale. Lunedì formazione di un minimo depressionario sul Centro Italia con forte maltempo associato a locali nubifragi su Emilia orientale, Romagna e parte del centro specie sui settori adriatici ma da confermare la posizione esatta e le zone più colpite con i prossimi aggiornamenti.
Temporali e piogge sparse prima al Nord e poi parte del Centro, stop del grande caldo domenica anche al Sud

VENERDÌ 25 LUGLIO
In mattinata precipitazioni sparse su Liguria centro orientale e alta Toscana, locali su Appennino settentrionale e resto del Nord, variabile sul resto della Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi su Piemonte e Valle d'Aosta, locali su Alpi centrali, Appennino settentrionale, nord Umbria e tra Emilia orientale, Romagna e Prealpi Venete, variabile sul resto del Nord, Toscana e nord Marche, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata rovesci diffusi su Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia, sparsi tra Lombardia e Alto Adige, locali su Delta del Po, Alpi nord del Piemonte e Valle d'Aosta, occasionali su nord Umbria, variabile sul resto del Nord, Toscana ed Appennino centro settentrionale. Generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti moderati settentrionali su centro nord Tirreno, Mar di Sardegna e Adriatico centro settentrionale, localmente moderati per lo più settentrionali altrove.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna, mosso il settore occidentale del Tirreno centrale ed il Tirreno settentrionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento al Sud, in lieve aumento al Centro, in diminuzione al Nord. Punte massime locali fino a 45°C sulle zone interne della Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ICON

SABATO 26 LUGLIO
In mattinata rovesci sparsi su Liguria, Appennino settentrionale ed Alpi dalla Lombardia al Friuli Venezia Giulia, locali su Appennino centrale, Lazio meridionale, nord Campania, Marche, Abruzzo e Molise, variabile sulle restanti zone.
Nel pomeriggio rovesci sparsi su Appennino settentrionale, Emilia centro orientale, Romagna e Marche, locali su resto del Nord Est, Umbria, Emilia occidentale, nord Puglia ed Appennino centro meridionale, variabile sulle restanti zone specie dei settori adriatici, generalmente sereno o poco nuvoloso sui settori tirrenici centro settentrionali, Liguria e Sardegna.
In serata locali precipitazioni su Friuli Venezia Giulia e Molise, variabile su nord Puglia, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da NW su Sardegna, Tirreno e Mare di Sicilia, localmente moderati settentrionali su Puglia ed Adriatico centro meridionale, variabili per lo più settentrionali altrove.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna, mossi Tirreno centro meridionale e Mare di Sicilia, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Centro e Sardegna, in lieve aumento le massime al Nord, in lieve diminuzione al Sud. Punte massime locali di 42/43°C sulle zone interne della Sicilia centro orientale.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Temporali sparsi anche forti e fine del grande caldo

Weekend di netto cambiamento con deciso calo delle temperature ed attivazione di venti forti di maestrale da nord a sud. Sabato passaggio perturbato su Nord Est, Appennini, adriati...

Tra temporali sparsi anche forti al Nord e gran caldo al Sud

Continua il caldo intenso al Sud che verrà nuovamente alimentato da correnti roventi provenienti dal Nord Africa con massime specie nelle zone interne della Sicilia fino a punte d...